Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Scuola civica, beffati i docenti vincitori:”Quest’anno lavorano altri”

di Redazione Cagliari Online
20 Giugno 2017
in cagliari, zona-monteurpinu

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Ancora ombre sulla Scuola Civica di Musica di via Venezia. Il 3 dicembre cominceranno le lezioni dei corsi previsti per il prossimo anno accademico, che si concluderanno a giugno 2014. Ma stavolta ciò che fa storcere il naso è il metodo di reclutamento dei nuovi docenti: risultano esclusi i vincitori dell’ultimo concorso, mentre gli incarichi verranno affidati a persone che risultano nella stessa graduatoria, ma nelle posizioni inferiori. “Voi avete già insegnato nel precedente anno, ora tocca agli altri”, è la motivazione fornita dal Comune.

 

In effetti i vincitori del concorso avevano firmato un contratto della durata di un anno, scaduto nel mese di giugno scorso, in attesa di partecipare al nuovo bando previsto per quest’anno. Ma in assenza di un direttore artistico questo non è stato possibile. “Capiamo che il nostro contratto sia scaduto – spiegano alcuni docenti – ma quello che non ci convince è la logica e la poca trasparenza con cui sono stati scelti i nuovi insegnanti, fatta in nome di chissà quale forma di assistenzialismo.  Non viene considerata la continuità didattica, e soprattutto il merito di chi ha vinto il concorso passato. Oltretutto esistono dei corsi in cui risulta un unico vincitore, come quello di chitarra, canto lirico, canto moderno e voce corale: in questi casi come si intende procedere? Non esisteranno più i corsi, o verranno reclutati i candidati non idonei?”

 

Ancora anomalie quindi, dopo quelle che hanno accompagnato i bilanci della Scuola di via Venezia dal 2009 al 2012, e le vicende giudiziarie che hanno portato all’inchiesta per abuso d’ufficio e peculato a carico dei membri del Consiglio di amministrazione della Scuola Giorgio Baggiani, Marco Ravasio e Maurizio Porcelli, l’ex direttore Luigi Puddu e il dirigente amministrativo Sergio Manca. Una serie di avvenimenti che hanno portato all’internalizzazione della Scuola, che ora, tramite delibera comunale, risulta sotto il controllo dell’assessorato alla Pubblica Istruzione, senza un consiglio di amministrazione e gestito dal commissario straordinario Gianbattista Marotto, dirigente comunale alla Cultura. E il futuro non promette niente di buono: potrebbero essere eliminati alcuni corsi, con un’ulteriore riduzione degli iscritti già passati da 1200 a 400. E poi rimane l’incognita di possibili ricorsi da parte dei vincitori del concorso che si è svolto l’anno scorso.

Tags: Cagliarimusicascuola civica
Previous Post

Variante a Poggio dei Pini e sostegno ai marò: consiglio a Capoterra

Next Post

A Poggio dei Pini “Il diritto di essere un uomo”

Articoli correlati

Al Bastione di Saint Remy al via le riprese di Masterchef Italia: giudici, cuochi e sfidanti ripresi dalle telecamere nella storica terrazza della città

Al Bastione di Saint Remy al via le riprese di Masterchef Italia: giudici, cuochi e sfidanti ripresi dalle telecamere nella storica terrazza della città

Cagliari, più ombra e meno caldo al mercato di piazza Nazzari

Cagliari, più ombra e meno caldo al mercato di piazza Nazzari

Cagliari, basta auto a folle velocità: nuovi attraversamenti pedonali rialzati davanti alle scuole e nelle zone ad alto rischio

Cagliari, basta auto a folle velocità: nuovi attraversamenti pedonali rialzati davanti alle scuole e nelle zone ad alto rischio

Cagliari, assalto notturno alla cassa del parcheggio: 42enne portato in carcere a Uta

Cagliari, assalto notturno alla cassa del parcheggio: 42enne portato in carcere a Uta

Luigi e Marisa, consulenti nella casa dei misteri a Cagliari alla ricerca della verità: come e quando sono morti?

Luigi e Marisa, consulenti nella casa dei misteri a Cagliari alla ricerca della verità: come e quando sono morti?

“Il caso di Danilo Cancedda a “Chi l’ha Visto”: “Non si è ucciso, si voleva sposare”.

“Il caso di Danilo Cancedda a “Chi l’ha Visto”: “Non si è ucciso, si voleva sposare”.

Next Post

A Poggio dei Pini "Il diritto di essere un uomo"

ULTIME NOTIZIE

Investita e uccisa sulle strisce da un camionista: libero

Investita e uccisa sulle strisce da un camionista: libero

FdI, “Addio allo scontrino cartaceo con il pos”. Confcommercio: “Serve vera semplificazione, non nuovi costi”

FdI, “Addio allo scontrino cartaceo con il pos”. Confcommercio: “Serve vera semplificazione, non nuovi costi”

Una piazza intitolata alla dottoressa Zedda: l’omaggio di Solarussa al medico che 22 anni fa fu uccisa durante il turno di guardia medica

Una piazza intitolata alla dottoressa Zedda: l’omaggio di Solarussa al medico che 22 anni fa fu uccisa durante il turno di guardia medica

Achille Polonara, gli amici di squadra gli portano lo scudetto in ospedale: “Questa vittoria è per te”

Achille Polonara, gli amici di squadra gli portano lo scudetto in ospedale: “Questa vittoria è per te”

La Sardegna non smette di bruciare, oggi 15 incendi: ancora un enorme lavoro del corpo forestale

La Sardegna non smette di bruciare, oggi 15 incendi: ancora un enorme lavoro del corpo forestale

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025