Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Scontro totale a Cagliari sugli Oss mai stabilizzati, l’assessora Manca: “Piga e Fdi hanno contribuito a devastare la sanità”

"Ed ora tentano di ergersi a maestri pretendendo di dare lezioncine di coerenza a questa maggioranza, dopo che in cinque anni sono mancati i bilanci delle aziende sanitarie minando il futuro di tutti i sardi, non solo di quelli presenti nelle graduatorie, dopo aver latitato sulle politiche attive del lavoro, dopo non aver programmato nessuna iniziativa volta alle assunzioni”

di Jacopo Norfo
3 Luglio 2025
in sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Cagliari, sotto il caldo torrido la maxi protesta degli Oss non stabilizzati: “Non siamo numeri ma persone e famiglie”

“Se c’è qualcuno che non solo ha illuso e preso in giro i sardi, ma li ha letteralmente traditi, questi sono gli esponenti della vecchia maggioranza.

Non riesco a ricordare da parte dell’Onorevole Piga e del suo Gruppo altrettanta veemenza nel difendere la sanità sarda che, a onor del vero, ha contribuito a devastare, anzi ricordo che la loro parte politica è responsabile dei tagli che stiamo subendo in Sardegna ed in Italia tutta in ogni campo.

Ed ora tentano di ergersi a maestri pretendendo di dare lezioncine di coerenza a questa maggioranza, dopo che in cinque anni sono mancati i bilanci delle aziende sanitarie minando il futuro di tutti i sardi, non solo di quelli presenti nelle graduatorie, dopo aver latitato sulle politiche attive del lavoro, dopo non aver programmato nessuna iniziativa volta alle assunzioni”.

Così l’assessora del Lavoro Desirè Manca in risposta al comunicato stampa del Gruppo di Fratelli d’Italia in merito alla stabilizzazione degli operatori socio sanitari idonei nella vigente graduatoria.

Sempre l’assessora ricorda che “non è tra le prerogative dell’assessorato del Lavoro la possibilità di far scorrere alcuna graduatoria attiva in un assessorato diverso – ma di questo il collega ha piena contezza – e difende la bontà dei cantieri sanitari che, in un momento di estrema difficoltà, stanno dando respiro alle strutture sanitarie e fornendo un servizio qualificato ai cittadini che purtroppo si trovano ad avere necessità di cure ed assistenza.

Alla luce di quanto esposto nel comunicato, si evince che chi illude e prende in giro i sardi e la Sardegna, non solo i 2000 idonei in graduatoria non è certo la maggioranza, ma una minoranza che cerca di sfruttare le insicurezze dei cittadini, insicurezze che loro stessi hanno generato negli ultimi 5 anni e che noi faticosamente stiamo sanando”, conclude l’assessora Desirè Manca.

—

Tags: oss
Previous Post

Uccide il fratello 80enne e poi si toglie la vita

Next Post

Temporali forti e localizzati spaccano in due la Sardegna: dove non piove si boccheggia

Articoli correlati

Sardegna ancora tra le fiamme, bruciano Furtei e Nurri: 19 incendi in tutta l’Isola

Sardegna ancora tra le fiamme, bruciano Furtei e Nurri: 19 incendi in tutta l’Isola

Cagliari, maxiblitz con 100 poliziotti in bar e locali alla ricerca di armi e droga (VIDEO)

Sceglie San Teodoro per le vacanze, ma è un ricercato in tutta Europa: turista finisce in manette

Fuoco amico su Bartolazzi, attacco al vetriolo degli alleati: “Incapace di gestire la sanità in Sardegna”

Sardegna, il Psd’Az attacca: “Commissari Asl di Oristano e Nuoro nominati senza titoli”, la Regione fa ricorso

Su Spantu, Sarroch, Frutti d’Oro e Maddalena: studenti, lavoratori e viaggiatori a terra

Arst, i lavoratori sono ancora senza stipendio ma la Regione assicura: “Pagamenti sicuri entro domani”

Furtei, nuovo incendio nelle campagne del paese: in volo anche due elicotteri per domare le fiamme

Furtei, nuovo incendio nelle campagne del paese: in volo anche due elicotteri per domare le fiamme

Trekking, musica e paesaggio: Sa Stiddiosa colora Seulo di luci e musica

Trekking, musica e paesaggio: Sa Stiddiosa colora Seulo di luci e musica

Next Post
Temporali forti e localizzati spaccano in due la Sardegna: dove non piove si boccheggia

Temporali forti e localizzati spaccano in due la Sardegna: dove non piove si boccheggia

ULTIME NOTIZIE

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Meteo Casteddu, bel tempo in modalità non stop sulla Sardegna: sole e 29 gradi

Meteo Casteddu, sole e ancora allerta per il vento su tutta la Sardegna

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

La tragica morte di Gaia de Gol, morta a 15 anni schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

La tragica morte di Gaia de Gol, morta a 15 anni schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025