L’evento, organizzato dalla Parrocchia di Santa Vittoria – Sarroch in collaborazione con l’Osservatorio Cybercrime Sardegna e con il patrocinio del Comune di Sarroch, ha visto una grande partecipazione di ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 17 anni. “Come Amministrazione Comunale – spiega Biancarosa Meloni, Assessore alle Politiche Sociali – proseguiamo con gli incontri volti a contrastare il fenomeno dilagante del bullismo e cyberbullismo. Stavolta abbiamo collaborato insieme alla Parrocchia e all’Osservatorio per formare e informare non solo i nostri giovani, i più esposti a questi pericoli, soprattutto sul web, ma anche gli adulti di riferimento: genitori, insegnanti e istruttori sportivi. È fondamentale richiamare l’attenzione di tutti sui doveri di protezione e vigilanza nei confronti dei minori.”
Dopo i saluti istituzionali dell’Assessore alle Politiche Sociali, Biancarosa Meloni, e di Don Stefano Macis, è intervenuta Eleonora Ninu, psicoterapeuta e Presidente dell’Osservatorio, che ha avviato un dialogo aperto e coinvolgente con i presenti.
Sono stati tanti gli spunti riflessione emersi, insieme agli strumenti offerti per riconoscere e affrontare le dinamiche del bullismo e del cyberbullismo. Un momento di confronto prezioso per sensibilizzare, informare e promuovere una cultura del rispetto e della consapevolezza, dentro e fuori dal web.