Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home Sud Sardegna

Sarroch, allarme piante abbandonate: secche e sofferenti, fallisce la riforestazione

Un appello lanciato dalla minoranza e rivolto al sindaco e alla sua giunta

di Valeria Putzolu
13 Giugno 2025
in Sud Sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Sarroch, allarme piante abbandonate: secche e sofferenti, fallisce la riforestazione

“Allarme piante abbandonate a Sarroch”, in parte secche e sofferenti quelle del progetto di riforestazione urbana: “Basterebbe una scintilla per far scoppiare un incendio”. Il gruppo Noi per Sarroch rivolge un appello al sindaco Angelo Dessì al fine di provvedere urgentemente a eseguire i necessari interventi per evitare che il progetto di forestazione urbana venga vanificato. Un appello lanciato dalla minoranza e rivolto al sindaco e alla sua giunta: “Con Il Progetto di Forestazione Urbana denominato “ForestaSa” sono state messe a dimora circa 50.000 piante nella zona di Sa Punta senza che fossero previste le opere di irrigazione ne fonti di approvvigionamento idrico adeguate e sostenibili, comportando da un lato il rischio di disperdere un finanziamento di oltre 2 milioni di euro e dall’altro comportando maggiori costi per le casse comunali”. Non solo: “Il progetto è stato approvato con Delibera di Giunta n. 115 del 23/09/2022, e solamente nell’estate del 2024, dopo due anni di ritardo e a seguito dei diversi solleciti da parte dei Consiglieri Vittorio Cois, Mirko Spiga e Attilio Buonomo, è stata affidata la sola progettazione dell’impianto di irrigazione.
Nell’estate 2024 L’Amministrazione, non avendo ancora provveduto a creare un impianto di irrigazione,  ha dovuto prevedere il noleggio di un’autobotte per un importo di 150 mila euro oltre ai costi delle bollette per l’utilizzo dell’acqua dalla rete pubblica”.
Il gruppo politico Noi per Sarroch composto da Attilio Buonomo, Mirko Spiga e Vittorio Cois, ha proposto alla maggioranza un progetto di recupero delle acque reflue dei depuratori situati nel Comune di Sarroch per evitare che si continui ad utilizzare l’acqua della rete pubblica per irrigare le piante, comportando ingenti spese a carico del bilancio comunale.
“Stesso problema si è presentato anche con l’altro progetto denominato Creazione di un corridoio e Cintura Verde tramite riforestazione urbana, dove al momento non sono previste le opere di irrigazione né tantomeno forme alternative di approvvigionamento idrico.
Ancora oggi non abbiamo avuto risposte da parte della maggioranza e la stagione estiva ormai iniziata comporterà ulteriori spese per le casse Comunali. Non solo non è stato previsto l’impianto di irrigazione, ma ad oggi i terreni dove sono state messe a dimora le piante, si trovano in totale stato di abbandono con notevoli pericoli legati agli incendi che potrebbero vanificare completamente l’investimento”.
Le foto parlano chiaro: tante piante abbandonate e sterpaglie secche, “basterebbe una scintilla per far scoppiare un incendio. Il gruppo Noi per Sarroch rivolge un appello al sindaco Angelo Dessì  al fine di provvedere urgentemente a eseguire i necessari interventi per evitare che il progetto di forestazione urbana venga vanificato”.

Tags: sarroch
Previous Post

Blitz del campo largo in consiglio regionale per salvare la Todde: nuovo ricorso alla Consulta per allungare i tempi

Next Post

San Sperate, a 86 anni Amelia tra i banchi di scuola per la licenza media

Articoli correlati

Choc a Meana Sardo, giovane padre muore improvvisamente: la comunità si stringe ai figlioletti e alla moglie

Choc a Meana Sardo, giovane padre muore improvvisamente: la comunità si stringe ai figlioletti e alla moglie

Burcei, l’acqua è diventata un miraggio: per lavarsi bacinelle e boccale

Burcei, l’acqua è diventata un miraggio: per lavarsi bacinelle e boccale

Lieto fine per Paolo Boi di Siurgus Donigala: è appena stato ritrovato

Lieto fine per Paolo Boi di Siurgus Donigala: è appena stato ritrovato

Esce di strada con l’auto fra Samatzai e Nuraminis: morto il 23enne Achraf Chemsi

Esce di strada con l’auto fra Samatzai e Nuraminis: morto il 23enne Achraf Chemsi

Esce di strada con l’auto fra Samatzai e Nuraminis: morto un ragazzo, gravissimo l’amico

Esce di strada con l’auto fra Samatzai e Nuraminis: morto un ragazzo, gravissimo l’amico

Arbus, minaccia padre e fratello: divieto di avvicinamento per un 50enne disoccupato

Arbus, minaccia padre e fratello: divieto di avvicinamento per un 50enne disoccupato

Next Post
San Sperate, a 86 anni Amelia tra i banchi di scuola per la licenza media

San Sperate, a 86 anni Amelia tra i banchi di scuola per la licenza media

ULTIME NOTIZIE

Tragedia sulla Sp2: San Sperate piange Francesco Mameli

Tragedia sulla Sp2: San Sperate piange Francesco Mameli

Wanna Marchi in Sardegna racconta la sua vita fra successi e disavventure

Wanna Marchi in Sardegna racconta la sua vita fra successi e disavventure

Cagliari, violenza e paura al Santissima Trinità: un detenuto aggredisce medici e agenti

Carceri sempre più affollate: Uta straripa ma è emergenza in tutta la Sardegna

Nascondeva in casa hashish, coca e marijuana: pusher di 50 anni arrestato a Iglesias

Ragazza di 25 anni abusata in tenda in spiaggia: due ricercati

A Cagliari un evento in omaggio di suor Teresa Tambelli, la mamma dei marianelli de Sa Marina

A Cagliari un evento in omaggio di suor Teresa Tambelli, la mamma dei marianelli de Sa Marina

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025