Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Sardegna, il caro traghetti finisce in Parlamento: “Assurdo aumento del prezzo dei biglietti, anche 400 euro in più”

di Jacopo Norfo
18 Giugno 2020
in sardegna, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Bloccati i conti correnti alla compagnia, stop alle corse della Tirrenia in Sardegna

Sardegna, il caro traghetti finisce in Parlamento: “Assurdo aumento del prezzo dei biglietti, intervenga il ministro”. La protesta del deputato di Fdi Salvatore Deidda: “Come recentemente appreso dagli organi di stampa, i costi dei biglietti per alcune tratte – in particolare per la rotta ‘Civitavecchia-Arbatax’ – con riferimento alle prenotazioni per il mese di agosto, hanno raggiunto prezzi assurdi, con un rincaro pari a 400€ rispetto alla stesso periodo dell’anno precedente. Tale ingiustificato aumento pare sia determinato dal mancato espletamento della gara per la stipula di una convenzione e dall’incertezza della proroga – presente nel Dl Rilancio – nonostante avessi più volte sollecitato il Ministro competente della prossima scadenza, già dall’anno scorso. Per tali motivi, con i colleghi della Commissione Trasporti Marco Silvestroni e Mauro Rotelli, chiederemo – attraverso un’interrogazione parlamentare – al Governo e al Ministro dei Trasporti, maggiore attenzione e nuove regole per il trasporto marittimo, in particolare la verifica dell’andamento dei prezzi applicati dalla Compagnia assegnataria del servizio ed espletare, con urgenza, tutte le attività amministrative utili per l’avvio della gara per l’assegnazione di una nuova convenzione. Bene ha fatto il Presidente della Regione a convocare le compagnie a cui non va addossata la responsabilità ma si chiede al Governo una riforma del settore, tutelare chi occupa il personale italiano e di venire incontro alle esigenze di tutti con regole chiare. L’Ogliastra – così come il resto della Sardegna – non devono essere abbandonati e Civitavecchia deve potersi accreditare come un porto a disposizione di cittadini e merci”.

Lo dichiara in una nota Salvatore Deidda, Deputato di Fratelli d’Italia.

Tags: Sardegnatraghetti
Previous Post

Cagliari, la rabbia a Magnolia, la Genneruxi che non ci sta: “Completamente abbandonati dal Comune”

Next Post

Un milione e mezzo di euro per il rifacimento di piazza Manno a Oristano

Articoli correlati

Un altro vasto incendio a Serramanna, a fuoco alcuni terreni coltivati: “Prima uno scoppio, poi le fiamme”

Un altro vasto incendio a Serramanna, a fuoco alcuni terreni coltivati: “Prima uno scoppio, poi le fiamme”

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Sestu, erbacce alte e secche a ridosso delle case e degli esercizi commerciali: “Il pericolo è che scoppi un incendio”

Sestu, erbacce alte e secche a ridosso delle case e degli esercizi commerciali: “Il pericolo è che scoppi un incendio”

“Chiesta l’archiviazione del procedimento penale nei confronti dei presunti autori dell’uccisione di Tigro”, il povero gatto bruciato vivo

“Chiesta l’archiviazione del procedimento penale nei confronti dei presunti autori dell’uccisione di Tigro”, il povero gatto bruciato vivo

Sarroch, incidente alla raffineria Saras: grave un operaio

Sarroch, incidente alla raffineria Saras: grave un operaio

Capoterra,  abusi edilizi in zona vincolata: “Biggio, ex direttore regionale della tutela del paesaggio sotto accusa”

Capoterra, abusi edilizi in zona vincolata: “Biggio, ex direttore regionale della tutela del paesaggio sotto accusa”

Next Post
Un milione e mezzo di euro per il rifacimento di piazza Manno a Oristano

Un milione e mezzo di euro per il rifacimento di piazza Manno a Oristano

ULTIME NOTIZIE

Si ferma all’alt ma cerca di fuggire subito sulla Ss 131, dentro l’auto ha un chilo di coca: pusher in manette

Ritrovata in Ungheria Chantal Tonello: era stata rapita dalla madre 13 anni fa

Nascondeva in casa hashish, coca e marijuana: pusher di 50 anni arrestato a Iglesias

Abusata davanti al figlio di 4 anni dal muratore che si stava occupando dei lavori in casa

Meteo Casteddu, sole e afa reggono su quasi tutta la Sardegna: caldo assicurato sino al weekend

Meteo Casteddu, weekend di sole con temperature in rialzo si tutta l’Isola

Un altro vasto incendio a Serramanna, a fuoco alcuni terreni coltivati: “Prima uno scoppio, poi le fiamme”

Un altro vasto incendio a Serramanna, a fuoco alcuni terreni coltivati: “Prima uno scoppio, poi le fiamme”

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025