A Quartu risorge Sa Dom’e Farra, il primo museo etnografico sardo riapre i battenti
Ok alle visite in uno dei simboli della cultura contadina del Campidano. E il Comune cerca di strizzare l'occhio anche ...
Ok alle visite in uno dei simboli della cultura contadina del Campidano. E il Comune cerca di strizzare l'occhio anche ...
Lo presenta così la sindaca Carla Medau dopo l'inaugurazione dei giorni scorsi: "Potrete ammirare abiti antichi, utensili e oggetti della ...
Via al cantiere per la storica struttura di piazza del Popolo, la sindaca Medau: "Ingresso valorizzato, dentro la ristrutturazione è ...
Cittadini favorevoli alla nuova struttura "Appena il museo sarà completato potremo godere di un mix tra cultura e archeologia, dove ...
Nasce l'Ecomuseo, nuove opportunità di sviluppo economico dall'area protetta di Porto Conte
il Museo, purtroppo recentemente vandalizzato, sarà completato grazie a un finanziamento della Città Metropolitana da 2 milioni e 600 mila ...
Mentre va avanti la caccia alle reliquie del santo, il parroco dà corpo a un progetto che prevede la sistemazione ...
Il Comune ci prova e chiede un finanziamento di 2 milione e 370 mila euro per far decollare il turismo ...
Un passante denuncia il fatto su Facebook, ma finisce sotto accusa perché non chiama le forze dell’ordine. Il sindaco Pisu ...
Porte aperte per altri diciannove mesi: l’allestimento museale ospitato nell’ex Caserma cavalleggeri “Carcere aragonese” di via Dante, proseguirà sino al ...
Il Consorzio Turistico Sa Corona Arrùbia, in linea con il suo ruolo di sostenitore di buone pratiche turistiche e culturali, ...
Ieri è stata inaugurata alla Sardegna Arena il “Cagliari 1920 History & Gallery”, nel cuore della Sardegna Arena. E oggi ...
Soru propone la Casa del volontariato al San Giovanni di Dio in via di dismissione. Ecco le risposte dei lettori
Ospitava le grandi anfore ritrovate nella laguna di Santa Gilla, oggi al posto dei reperti archeologici c'è solo un mucchio ...
L'interessante proposta del comitato civico ViviAssemini
Inaugurazione sì, visite guidate e turismo latitanti
Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12
Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13