Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

Quartu Sant’Elena, al mare con Fido nella spiaggia sotto la ringhiera a Margine Rosso

Il sindaco Milia ha firmato l'ordinanza, sino a settembre poche semplici regole da rispettare per poter accedere alla beach dog

di Valeria Putzolu
13 Maggio 2025
in hinterland

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Quartu Sant’Elena, al mare con Fido nella spiaggia sotto la ringhiera a Margine Rosso

Quartu Sant’Elena, al mare con Fido, confermata la spiaggia sotto la ringhiera a Margine Rosso come location dedicata ai tuffi in acqua con i propri amici a quattro zampe. Il sindaco Milia ha firmato l’ordinanza, sino a settembre poche semplici regole da rispettare per poter accedere alla beach dog.
Promuovere il benessere animale anche attraverso spazi dove poter usufruire in tranquillità le bellezze della natura che anche nella terza città della Sardegna si possono trovare lungo il litorale. Dopo il successo delle precedenti stagioni, in attesa dell’approvazione del P.U.L, fino al 30 settembre, ecco le norme da rispettare: i cani devono essere
iscritti all’anagrafe canina;
clinicamente sani; trattati contro i parassiti (endo ed ectoparassiti); vaccinati contro le più comuni malattie infettive (cimurro, leptospirosi, parvovirosi).
Tenuti al guinzaglio di lunghezza non superiore a m 1,5; non è permesso l’accesso a femmine durante la fase estrale; cani palesemente aggressivi verso persone o altri animali; cani iscritti al registro dei cani impegnativi della ASL; non è permessa la conduzione dei cani da parte dei minori; i proprietari e/o detentori devono accompagnare il cane durante il bagno.

E ancota: attrezzarsi in modo da garantire al proprio cane un adeguato riparo dal sole e la disponibilità di acqua da bere; avere la documentazione attestante l’iscrizione all’anagrafe canina e le vaccinazioni; avere a disposizione una museruola da utilizzare in caso di necessità o su richiesta degli agenti delle Forze dell’Ordine, degli ispettori dell’A.S.L. e/o dei soggetti appositamente incaricati dall’Amministrazione; raccogliere le deiezioni dei propri cani.
Tags: canimargine rossoquartu
Previous Post

Coltivavano e spedivano droga nel nord Italia: smantellato dai carabinieri di Cagliari il centro di produzione in Sardegna

Next Post

Bandiere blu, Sardegna a quota 18 spodestata dalla Liguria: Quartu resiste con Poetto e Mari Pintau

Articoli correlati

Interventi su canali, suolo pubblico e condotte fognarie: a Sestu è guerra alle blatte

Interventi su canali, suolo pubblico e condotte fognarie: a Sestu è guerra alle blatte

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

Ss 131, si cambia: riapre la provinciale Serramanna-Nuraminis e via gli incroci a raso

Ss 131, si cambia: riapre la provinciale Serramanna-Nuraminis e via gli incroci a raso

Ombrelloni in spiaggia e bagnanti fantasma, mania dell’estate: è polemica a Costa Rei

Ombrelloni in spiaggia e bagnanti fantasma, mania dell’estate: è polemica a Costa Rei

“Aiutatemi a continuare il mio viaggio”: l’appello di Florencia, tatuatrice argentina derubata a Mari Pintau

“Aiutatemi a continuare il mio viaggio”: l’appello di Florencia, tatuatrice argentina derubata a Mari Pintau

Next Post
Meteo Casteddu, il vento spezza il ritorno del grande caldo sulla Sardegna: picchi di 30 gradi

Bandiere blu, Sardegna a quota 18 spodestata dalla Liguria: Quartu resiste con Poetto e Mari Pintau

ULTIME NOTIZIE

Interventi su canali, suolo pubblico e condotte fognarie: a Sestu è guerra alle blatte

Interventi su canali, suolo pubblico e condotte fognarie: a Sestu è guerra alle blatte

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025