Lo sfogo di Luana, quartese: Tre sere fa mentre passeggiavo con il mio cane nel mio quartiere a Quartu Sant’Elena mi sono imbattuta in due cani maschi, sporchi e denutriti, due randagi...ecco cosa mi è successo"
Patrizia Comunale, stimatissima donna cagliaritana, racconta così la sua disavventura di Capodanno: "Ieri come sempre sono andata in bicicletta e all'improvviso un cane senza guinzaglio è apparso improvvisamente dal mezzo di un cespuglio, l'ho investito e io sono caduta dalla bicicletta. Non ho avuto il tempo di frenare, tutto all'improvviso. Il cane è scappato dalla paura mentre la padrona mi ha soccorso insieme ad altri ciclisti"
La curiosità raccontata da Marcello Roberto Marchi: "Diciamo allora che Via Tigellio non solo porta all'Orto Botanico, all'Anfiteatro , alle Facoltà giuridico-economiche dell 'Università e al Santuario di Sant'Ignazio ma, nell'attuale toponomastica casareccia della modernità cittadina viene chiamata la " via della cacca"
Cani aggressivi, liberi di massacrare altri cagnolini e i gatti della colonia felina presente nel lungo mare del Poetto di Quartu "sotto controllo": inviati i vigili per le indagini
Due grossi cani si avventano contro i cagnolini di alcuni passanti, terrore nel lungomare quartese: "Sono gli stessi che ammazzano i gatti delle colonie: fermateli"
Sorpresa, nelle faq di oggi al nuovo Dpcm arriva il sì alla passeggiata coi 4 zampe: "Resta consentita per tutte le zone, senza nessun limite di orario, la possibilità di uscire con il proprio animale da compagnia, per le sue esigenze fisiologiche"
Stop alle uscite col cane durante il coprifuoco nella “gialla” Sardegna? Tanti sardi protestano: “Chi lavora tutto il giorno e torna a casa alle 22 come farà? Bastava fissare un limite”. C’è anche chi difende il “divieto”: “Per molti era una scusa per farsi la passeggiata”
Stop alle uscite col cane durante il coprifuoco nella "gialla" Sardegna, tanti sardi protestano: "Chi lavora tutto il giorno e torna a casa alle 22 come farà? Bastava fissare un limite". C'è anche chi difende il "divieto": "Per molti era una scusa per farsi la passeggiata"
"Chi si trova in zona gialla o arancione, non può uscire tra le 22 e le 5 con il cane: non rientra, infatti, tra le ragioni di «comprovata esigenza», risponde nelle faq del Dpcm il Corriere della Sera chiarendo uno dei punti oscuri del decreto. Dunque i proprietari di cani di tutta la Sardegna, che si trova in zona gialla, dovranno sperare che il loro quattro zampe trattenga la pipì dalle 21,50 all'alba del giorno successivo, e che non ci siano urgenze
ZAMPETTA SARDA ONLINE- "Loro erano Stanlio e Ruby - spiegano i volontari che con amore accudiscono la colonia felina - sono stati ammazzati durante la notte o al mattino presto da 2 molossi, esattamente due pastori tedeschi a pelo lungo lasciati liberi di fare mattanza in tutto il Poetto, ma non siamo sorpresi, perché i cani li abbiamo già trovati sabato notte che stanavano i gatti"
A poco più di un mese dal voto che chiamerà alle urne i cittadini di Quartu Sant'Elena per eleggere il nuovo sindaco, il candidato Graziano Milia nel suo programma include anche gli animali di affezione "che fanno ormai parte integrante delle nostre vite e delle nostre famiglie"
Il leader del Pd sardo: "Sappiamo di poter contare del pieno sostegno del Governo ed in particolare del Ministero della Salute che in questi mesi non ha fatto certo mancare il suo supporto.
La verità che questa pandemia ci consegna è che non esiste un virus lombardo, uno cinese e uno sardo: siamo tutti sulla stessa barca"
Due cani di razza American Stafforshire Terrier sono stati ritrovati morti impiccati a una recinzione nella zona di Olbiamare, in Sardegna. La rabbia del sindaco di Olbia Settimo Nizzi: "Siamo profondamente sdegnati"
“Gli operai hanno appena concluso le operazioni di abbattimento dell’albero che un paio di settimane fa era caduto nell’area cani - spiega il sindaco Gigi Concu - costringendoci a chiudere lo spazio dopo l’intervento dei vigili del fuoco. Da domani mattina l’area sarà nuovamente a disposizione della cittadinanza"
L’iniziativa su Facebook di Tony Ferraro: “Metto a disposizione la mia "spiaggia" di Torre delle Stelle per poter permettere a chi lo volesse, di potersi accampare insieme ai propri animali per tutto il tempo desiderato senza aver paura di ricevere sanzioni o grattacapi di alcun tipo”
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina, acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTO