Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sulla-sulcitana

Pula, il mercato rionale si allarga: spazio ai nuovi posteggi riservati ai venditori

Saliranno, così, a 61. L'assessore Fa: "Un obiettivo importante".

di Valeria Putzolu
2 Aprile 2025
in sulla-sulcitana

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Pula, il mercato rionale si allarga: spazio ai nuovi posteggi riservati ai venditori

Punto di ritrovo per centinaia di cittadini, una delle molteplici funzioni del mercatino è anche quella di favorire l’aggregazione sociale, rafforzare incontri tra i cittadini che, senza darsi appuntamento, si ritrovano tutti insieme tra bancarelle di frutta e verdure e quelle che vendono vestiti o oggetti per la casa.
Un senso di comunità, insomma, che si snoda tra gli affari da acchiappare quello che lega il mercato itinerante al paese e anche per questo motivo in Consiglio comunale, con voto unanime, si è deciso di ampliare lo spazio. Nelle scorse settimane si era arrivati a raccogliere tutte le adesioni dei rappresentanti di categoria che avevano firmato soddisfatti per il nuovo numero di posteggi, più quelli degli spuntisti.
Questo è stato possibile aggiungendo in planimetria una porzione del parcheggio di via Cavagnino, frontistante l’area mercatale, dove sono stati individuati ulteriori 12 posteggi. Arrivando così a un totale di 61. Ora gli uffici inizieranno a turno a chiamare i venditori che entro aprile dovranno scegliersi il proprio spazio di sosta. L’assessore preposto Donatella Fasi ritiene particolarmente soddisfatta:“Un obiettivo importante che vede da una parte il ritorno del mercato in un’area sicuramente più adatta, dall’altra riporta alla normalità una strada che veniva obbligatoriamente interrotta creando non pochi disagi ai residenti”.
Nel 2022, infatti, parte dell’area dove si svolge appunto il mercato settimanale del martedì è stata interessata da lavori pubblici nell’ambito del Progetto comunale “Produzione innovativa di energia termica ed elettrica per infrastrutture comunali”. Si era reso, pertanto, necessario provvedere al trasferimento temporaneo del mercato settimanale in altra area alternativa. Lo spazio però ora non è più adeguato a contenere tutti gli operatori. Infatti una parte del parcheggio della Via XXV Aprile non è più utilizzabile per il posizionamento delle attrezzature per l’esercizio dell’attività di vendita, in quanto sono state installate delle pergole sormontate da pannelli fotovoltaici che di fatto, causa la limitata altezza, impediscono, nell’area sottostante, il posizionamento dei furgoni attrezzati con tende.
E così si arriva a oggi. Si è dunque reso necessario provvedere ad una rimodulazione dei posteggi al fine di poter procedere al trasferimento degli operatori nella sede originaria del mercato e si è arrivati in data odierna a votare una soluzione condivisa circa la rimodulazione dello spazio, utilizzando anche una parte dell’area del parcheggio di fronte all’area principale.

Tags: pula
Previous Post

Lutto nel mondo del cinema, addio a Val Kilmer: aveva 65 anni

Next Post

Imbratta la facciata di diverse chiese e di beni culturali di pregio, scatta la denuncia a Sassari

Articoli correlati

Capoterra, Maddalena spiaggia presa d’assalto dai turisti

Capoterra, Maddalena spiaggia presa d’assalto dai turisti

Capoterra città animal friendly: spiaggia, parco e passerella per i quattrozampe

Capoterra città animal friendly: spiaggia, parco e passerella per i quattrozampe

Sarroch: “Sterpaglie secche tra le piante del progetto ForestaSa”

Sarroch: “Sterpaglie secche tra le piante del progetto ForestaSa”

Capoterra, la polemica scorre lungo la Sulcitana: duro scontro tra opposizione e maggioranza

Capoterra, la polemica scorre lungo la Sulcitana: duro scontro tra opposizione e maggioranza

Sarroch, la storia di Giampaolo Masu: “Costretto ad andar via dal paese per salvarmi la vita”

Sarroch, la storia di Giampaolo Masu: “Costretto ad andar via dal paese per salvarmi la vita”

Capoterra, via Lombardia si fa bella: via il degrado per far spazio a un’area giochi

Capoterra, via Lombardia si fa bella: via il degrado per far spazio a un’area giochi

Next Post
Imbratta la facciata di diverse chiese e di beni culturali di pregio, scatta la denuncia a Sassari

Imbratta la facciata di diverse chiese e di beni culturali di pregio, scatta la denuncia a Sassari

ULTIME NOTIZIE

È di Settimo San Pietro il nuovo campione regionale di Tetrathlon A

È di Settimo San Pietro il nuovo campione regionale di Tetrathlon A

Decimoputzu, cani  industoditi aggrediscono e feriscono un passante

Decimoputzu, cani industoditi aggrediscono e feriscono un passante

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

Meteo Casteddu, il sole regge per tutto il weekend ma continua il calo delle temperature

Meteo Casteddu, continua la calda estate su tutta la Sardegna con sole e temperature in aumento

Cagliari, colpo grosso in tabaccheria: 100mila euro vinti col 10eLotto

La fortuna bacia la Sardegna: vinti 36 mila euro a Cagliari e Monserrato con il 10elotto

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025