
Sempre più vicini al Poetto del futuro. Il progetto di riqualificazione del lungomare, presentato dal Comune a metà giugno, ha ricevuto parere positivo dalla conferenza di servizi. Nelle prossima riunione di Giunta verrà esaminato da tutto l’esecutivo. Poi il progetto esecutivo verrà messo in pratica: i lavori dovrebbero cominciare a fine anno, presumibilmente a dicembre. “Si tratta – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici, Luisa Anna Marras – di un altro passo verso il Poetto del futuro, stiamo procedendo in modo spedito perché già a dicembre possa cominciare il cantiere”.
Per la realizzazione sono previsti 540 giorni, durante i quali la zona non verrà completamente bloccata. “Si tratta di una parte del territorio molto importante – aveva assicurato lo stesso assessore Marras, durante la conferenza stampa di presentazione del progetto – Ci sarà una campagna di informazione per aggiornare i residenti e l’intera città”.
Il nuovo Poetto, quindi, dovrebbe essere aperto al pubblico nel 2015. Il progetto prevede la riqualificazione di 3,5 chilometri della strada che costeggia la spiaggia dei Centomila: da piazza Arcipelaghi fino al confine con il Comune di Quartu. Con piste ciclabili, corsie per runners e pedoni, e una zona carrabile riservata alla metropolitana, per cui è previsto un progetto a parte. Le auto non passeranno più davanti alla spiaggia, ma lungo il viale Poetto che affianca lo stagno di Molentargius. E i parcheggi verranno realizzati in diversi punti: all’Ottagono e Marina Piccola. Rimarranno quelli di fronte al Lido e all’Ippodromo.