
Il Cagliari è pronto ad affrontare la sfida, in programma oggi alle 18, contro una Sampdoria dal dente avvelenato, reduce dalla pesante sconfitta nel derby contro il Genoa. Diego Lopez sa bene che sarà una partita difficile. I blucerchiati, dopo un avvio di campionato deludente che ha portato un solo punto, ha bisogno di una vittoria scaccia crisi. In ogni caso il tecnico uruguaiano è sicuro che la squadra farà una grande partita a prescindere dalla formazione che manderà in campo e si riserverà fino all’ultimo di sciogliere gli ultimi dubbi. E’ stato convocato il nuovo acquisto Ibraimi che spera di potersi sedere almeno in panchina. Per quanto riguarda il ruolo di terzino destro ballottaggio tra Dessena e Perico con il primo leggermente favorito. A centrocampo rientra fra i titolari Ekdal e in attacco la coppia sarà formata da Pinilla e Ibarbo. Delio Rossi ha intenzione di schierare la stessa squadra che è scesa in campo domenica scorsa, ad eccezione di Eder infortunato,variando però il modulo: dal 4-3-2-1 al 3-4-2-1.
Questa è la prima delle tre gare che affronteranno i rossoblù in otto giorni. Una vittoria potrebbe dare lo slancio giusto per affrontare al meglio la partita di mercoledì contro il Livorno fuori casa e quella di domenica prossima contro l’Inter di Mazzarri con la speranza che possa giocarsi al Sant’Elia.
Ecco le probabili formazioni:
Cagliari (4-3-1-2): Agazzi; Dessena, Rossettini, Astori, Murru; Conti, Nainggolan, Ekdal; Cossu; Pinilla, Ibarbo.
Panchina: Avramov, Perico, Ariaudo, Eriksson, Cabrera, Nenè, Sau.
Sampdoria (3-4-2-1): Da Costa; Gastaldello, Palombo, Costa; De Silvestri, Krsticic, Obiang, Regini; Bjarnason, Sansone; Gabbiadini.
Panchina: Fiorillo, Tozzo, Mustafi, Salamon, Wszolek, Gentsoglu, Soriano, Barillà, Rodriguez, Renan, Pozzi, Petagna.