Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Piazza Gramsci, il verde continua a sparire fra il dispiacere dei cittadini: “Distrutti i nidi di tanti uccelli”

La gente ne è dispiaciuta e dice ce la piazza rimarrà' sotto il sole dell'estate imminente”, ci segnala amaramente il nostro lettore Sandro N. “anche perché vengono distrutti i nidi di tanti uccelli”.

di Claudia Assanti
21 Maggio 2025
in cagliari, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Piazza Gramsci, il verde continua a sparire    fra il dispiacere dei cittadini: “Distrutti i nidi di tanti uccelli”

Aumentano il dispiacere e la polemica per gli alberi tagliati a seguito dei lavori in Piazza Gramsci, che penalizzano fortemente il verde della zona. “La gente ne è dispiaciuta e dice ce la piazza rimarrà’ sotto il sole dell’estate imminente”, ci segnala amaramente il nostro lettore Sandro N. “anche perché vengono distrutti i nidi di tanti uccelli”. Come evidenziato da Casteddu Online alcuni giorni attraverso un video- reportage, non è soltanto la bellezza estetica degli alberi che viene a mancare ma un qualcosa di funzionale ai cittadini che transitano nella piazza.

Sino a qualche settimana fa,  Piazza Grasmi era circondata da una serie di recinzioni arancione acceso dovute a una serie di interventi del verde. Tra le azioni  la nuova semina nelle aiuole e la potatura degli alberi. Se da una parte questa iniziativa è stata apprezzata come tentativo di restituire vita alla piazza, dall’altra lascia qualche perplessità la scelta di una potatura cosi aggressiva degli alberi. Sappiamo che è una pratica necessaria per permettere alla natura di crescere nel modo giusto, ma una scelta così netta proprio nel periodo in cui il caldo è in aumento fa discutere. La piazza è anche area di fermata dei CTM, tra cui la linea M e 1, spesso frequentati da chi è troppo in là con l’età per poter recarsi in maniera autonoma all’ospedale.

La scelta di privare i cittadini, sopratutto i più anziani, da un riparo contro il caldo asfissiante di questi ultimi giorni, e che presumibilmente aumenterà, preoccupa.

Tags: Cagliari
Previous Post

Poggio dei Pini si fa bella e funzionale, al via il restyling dell’area dedicata allo sport

Next Post

Meteo Casteddu, nuvole e tempo stabile su tutta la Sardegna

Articoli correlati

Sequestro di bombole d’ossigeno scadute a Guspini, sospesa l’operatività di un’associazione di volontariato

Sequestro di bombole d’ossigeno scadute a Guspini, sospesa l’operatività di un’associazione di volontariato

Diabete, Sorgia: “Nella ASL 8 si nega un presidio salvavita. La Regione faccia chiarezza”

Diabete, Sorgia: “Nella ASL 8 si nega un presidio salvavita. La Regione faccia chiarezza”

Topi d’auto in azione a Pirri, rubati anche i confetti zuccherati: “Almeno avranno l’alito profumato”

Topi d’auto in azione a Pirri, rubati anche i confetti zuccherati: “Almeno avranno l’alito profumato”

Assemini, 30 mila persone in festa per celebrare la musica italiana

Assemini, 30 mila persone in festa per celebrare la musica italiana

La criminologa Roberta Bruzzone a tutte le donne: “Dovete rivolgervi con fiducia alla forze dell’ordine”

La criminologa Roberta Bruzzone a tutte le donne: “Dovete rivolgervi con fiducia alla forze dell’ordine”

Occupazioni abusive a Cagliari: “Si agli sgomberi, ma con giustizia sociale. Nessuno deve essere lasciato per strada”

Occupazioni abusive a Cagliari: “Si agli sgomberi, ma con giustizia sociale. Nessuno deve essere lasciato per strada”

Next Post
Meteo Casteddu, qualche nuvola sulla Sardegna e piogge in arrivo solo sul Cagliaritano

Meteo Casteddu, nuvole e tempo stabile su tutta la Sardegna

ULTIME NOTIZIE

Sequestro di bombole d’ossigeno scadute a Guspini, sospesa l’operatività di un’associazione di volontariato

Sequestro di bombole d’ossigeno scadute a Guspini, sospesa l’operatività di un’associazione di volontariato

Diabete, Sorgia: “Nella ASL 8 si nega un presidio salvavita. La Regione faccia chiarezza”

Diabete, Sorgia: “Nella ASL 8 si nega un presidio salvavita. La Regione faccia chiarezza”

Maturità, la grande prova per più di 12 mila studenti sardi: le tracce di italiano con Borsellino e Pasolini

Maturità, la grande prova per più di 12 mila studenti sardi: le tracce di italiano con Borsellino e Pasolini

Sestu, Fiat 500 e derivate in passerella in piazza Primo Maggio -VIDEO

Sestu, Fiat 500 e derivate in passerella in piazza Primo Maggio -VIDEO

Cagliari, prima boccata d’ossigeno per i lavoratori della sanità al Brotzu

Auto contro il guardrail sulla Ss 131 a Nuraminis: due feriti, uno grave in ospedale

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025