
I dissuasori già utilizzati come panchine, nell’attesa di quelle vere, le reti metalliche che delimitano l’ultima porzione di cantiere, alle battute finali. La nuova piazza Garibaldi, riqualificata dalla Giunta Zedda, piace a metà ai commercianti che hanno le loro vetrine proprio in una delle aree storiche della città. Radici degli alberi che fanno inciampare e pavimentazione distrutta sono solo un lontano ricordo. Quindi, stilisticamente, il voto è positivo. Giudizio negativo, invece, sull’assenza di parcheggi nei pressi della piazza. Critica che fa il paio con l’addio al passaggio di automobili: nei fatti, piazza Garibaldi è stata allargata, ed è totalmente pedonale.
C’è Anna Pucci, proprietaria di un negozio di generi alimentari da circa due anni. Un voto positivo, “il rinnovo della piazza” e uno neutro, “attendiamo di vederla completata per esprimere un giudizio quanto più reale”. Andrea Almerighi è, da 46 anni, alla guida della storica Ottica Gasperini. Pollice verso “per quanto riguarda i parcheggi scomparsi e l’idea di pedonalizzare tutta la piazza”, giudizio estetico “positivo” ma paura verso il futuro. “Secondo come trasferisco l’attività altrove, non è più zona commerciale ma per karaoke e saltimbanco”.