Continua il tour cittadino dell'ecologista Valerio Piga: Piazza Garibaldi è in condizioni pietose, con parte della passerella in legno in condizioni disastrose e bagni pubblici ancora chiusi"
La rabbia dei genitori dei bimbi che frequentano la piazza, ma anche di semplici adulti. "Molti sono caduti, sfiorando panchine e gradini. Dovrebbe essere una piazza cartolina per la città, invece è una vergogna"
Birre, patatine e pizzette al taglio mangiate a pochi metri dai bar e dai locali della piazza. Nel mirino dei manifestanti la certificazione verde: "Tra noi ci sono anche vaccinati, il green pass per noi è un ricatto"
Manifestazione di "Sa Defenza" contro certificazione verde e vaccini, nel primo sabato col divieto dei raduni in tutta Italia i manifestanti, molti senza mascherina, controllati a distanza dalle Forze dell'ordine: "Quando i dominatori abusano delle loro funzioni diventano dei tiranni". GUARDATE il VIDEO
Dopo la crisi legata alla chiusura di sagre e manifestazioni ripartono, con le festività natalizie gli spettacoli viaggianti. Ecco le aree disponibili: luna park all’arena grandi eventi di Sant’Elia e in via San Paolo. Giostre in piazza Garibaldi, piazza Giovanni XXIII e nei parchi cittadini
Effetto green pass obbligatorio, tantissime persone in coda sin da via Alghero, superato abbondantemente il "muro" delle 500 dosi all'open night vaccinale. Molti giovani in attesa ma anche lavoratori: "Abbiamo atteso, ora che c'è la certificazione verde obbligatoria ci vacciniamo anche per poter continuare a lavorare e non perdere lo stipendio". Dosi anche a stranieri e senzatetto. GUARDATE le VIDEO INTERVISTE
Due giorni di degustazioni, stand aperti dalle 10 sino a tarda notte. Ci saranno anche hobbisti: "Controlli agli ingressi garantiti, misureremo la temperatura a tutti: era necessario ripartire dopo un anno e mezzo di crisi". Ecco le date
La crisi colpisce anche i titolari di alcuni locali nella centralissima piazza pedonale, Mosè Corso: "Occorrono ristori, gli affitti da pagare non sono certo leggeri"
"A Radio CASTEDDU, Olga, 63 anni, spiega: "Questa zona è recintata con delle sbarre di ferro da mesi o, comunque, da quando hanno ristrutturato la piazza. È una situazione difficile che si può sistemare, i bagni non sono ancora aperti ed è diventato un covo di immondizia"
Il maxischermo davanti alla scuola Riva e i duecento posti a sedere? Rischiano di restare un miraggio: "Il Comune non ci ha risposto, siamo molto arrabbiati: vogliamo solo dare più lustro alla piazza in estate". E bande di giovani spesso ubriachi si impadroniscono della piazza
Gruppi di giovanissimi "monopolizzano" la zona delle gradinate, spesso capitano provocazioni e litigi. Manuela Anedda: "Fate più controlli, voglio far continuare a giocare il mio bambino nella piazza". GUARDATE la VIDEO INTERVISTA
Gruppi di minorenni spadroneggiano, soprattutto la sera, tra le gradinate delle scuole e la piazza. L'sos di negozianti e mamme: "Bevono, fumano canne e litigano. Ieri notte ci sono state scazzottate, due ragazzi avevano sangue sul viso: non ne possiamo più"
Un gruppetto di giovani fa qualche acrobazia sulle scalette davanti alle scuole. Qualcuno avvisa la Municipale, ma qualche frequentatore della piazza, sbotta: "Non stavano facendo nulla di male"
I bimbi e le bimbe che frequentano la scuola Riva, del quartiere Villanova, hanno animato la nostra piazza Garibaldi con una serie di installazioni spontanee, ideate e create da loro durante la quarantena. Le installazioni in cartone. Ognuna rappresenta il personaggio preferito dai/dalle partecipanti
Dopo le prime scritte, nuova "aggressione" con bombolette spray sul parapetto della piazza, con una scritta che offende un'intera nazione. E, tra le poche persone in giro in un atipico primo maggio, qualcuno si chiede: "Ma le telecamere sono davvero accese?"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!