Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home area-vasta

“No a nuovi impianti inquinanti nella piana di Macchiareddu, la Sardegna non è una discarica industriale”

Il Consigliere regionale Alessandro Sorgia (gruppo Misto) ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Regione, agli Assessori dell’Ambiente e dell’Industria in merito al progetto Re-Tyre CO2, che prevede la realizzazione di un impianto di pirolisi per il trattamento di pneumatici fuori uso nella zona industriale di Macchiareddu.

di Valeria Putzolu
30 Maggio 2025
in area-vasta

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

“No a nuovi impianti inquinanti nella piana di Macchiareddu, la Sardegna non è una discarica industriale”

Secondo le informazioni disponibili, l’impianto dovrebbe trattare oltre 10.000 tonnellate di pneumatici a fine vita l’anno, trasformandoli – tramite un processo termochimico – in carburante per aerei, carbonio nero e gas. Il progetto avrebbe ottenuto un finanziamento europeo di 10 milioni di euro, ma al momento non risulta né un coinvolgimento degli enti locali, né una corretta informazione ai cittadini interessati.
“Si tratta dell’ennesima iniziativa industriale ad alto impatto ambientale che viene calata dall’alto senza alcuna trasparenza e senza consultare le comunità coinvolte,” dichiara Sorgia. “Non possiamo continuare a tollerare che la Sardegna venga scelta come banco di prova per tecnologie sperimentali, con il rischio concreto di compromettere la salute e il territorio.”
La tecnologia della pirolisi applicata ai pneumatici è ancora oggetto di valutazioni controverse a livello internazionale, e la stessa Commissione Ambiente del Senato italiano in passato ne ha evidenziato le forti criticità sul piano ambientale e sanitario.
“La zona di Macchiareddu è già abbondantemente compromessa da decenni di insediamenti industriali. Pensare di installare un nuovo impianto per ‘bruciare’ pneumatici è semplicemente irresponsabile,” prosegue il consigliere. “Serve una presa di posizione netta della Regione: non possiamo parlare di transizione ecologica e poi autorizzare impianti di questo tipo.”
Con l’interrogazione depositata, Sorgia chiede alla Giunta regionale di chiarire se il progetto sia noto, in quale stato si trovi l’iter autorizzativo, e se siano stati predisposti studi sull’impatto ambientale e sanitario. Inoltre, sollecita una riflessione più ampia sul ruolo della Sardegna nella gestione dei rifiuti e nella transizione industriale.
“Non siamo contrari alla ricerca né all’innovazione, ma questa deve essere trasparente, sicura e condivisa,” conclude Sorgia. “La Sardegna non può più essere trattata come una piattaforma per sperimentazioni industriali rischiose, mentre i cittadini vengono tenuti all’oscuro di tutto.”

Tags: assemini
Previous Post

Ladri di fiori in azione a Pirri: “Via Risorgimento self service di piante”

Next Post

Cagliari, nella città metropolitana arrivano le zone del silenzio

Articoli correlati

Amava Batman e i supereroi: a dieci anni il piccolo guerriero Alessandro Sagheddu di Sanluri ha finito di lottare

Amava Batman e i supereroi: a dieci anni il piccolo guerriero Alessandro Sagheddu di Sanluri ha finito di lottare

Nuraminis, contro gli incendi anche un vascone da 30 mila litri posizionato gratuitamente nel terreno di un privato

Nuraminis, contro gli incendi anche un vascone da 30 mila litri posizionato gratuitamente nel terreno di un privato

Arbus, inaugurato il Posto Fisso dei Carabinieri a Torre dei Corsari

Arbus, inaugurato il Posto Fisso dei Carabinieri a Torre dei Corsari

Uta, detenuto cerca di evadere ma viene bloccato all’ultimo: la polizia sequestra anche 3 cellulari

Uta, ancora un incendio appiccato da un detenuto: 6 agenti in ospedale

Iglesias, tutti pazzi per la Notte Bianca: centinaia di persone sotto gli ombrelli colorati

Iglesias, tutti pazzi per la Notte Bianca: centinaia di persone sotto gli ombrelli colorati

Arbus, i carabinieri trovano una mandibola umana in spiaggia a Torre dei Corsari

Arbus, i carabinieri trovano una mandibola umana in spiaggia a Torre dei Corsari

Next Post
Coronavirus, le disposizioni del Comune di Sassari

Cagliari, nella città metropolitana arrivano le zone del silenzio

ULTIME NOTIZIE

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Meteo Casteddu, bel tempo in modalità non stop sulla Sardegna: sole e 29 gradi

Meteo Casteddu, sole e ancora allerta per il vento su tutta la Sardegna

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

La tragica morte di Gaia de Gol, morta a 15 anni schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

La tragica morte di Gaia de Gol, morta a 15 anni schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025