Natale in Piazza a Sinnai: hobbisti, artisti e artigiani in mostra

Dal 20 al 22 dicembre 2013

La prima edizione del “Natale in Piazza” apre i battenti sotto le mura della chiesa di Santa Barbara a Sinnai.
La data di apertura degli stand è fissata per il 20 dicembre e fino al 22, venerdì e sabato dalle 17 alle 22, 
domenica dalle 10 alle 22.

I visitatori potranno vedere i 44 stand espositivi tra decorazioni tradizionali, oggetti per la casa, abbigliamento, candele, dolci tradizionali, addobbi natalizi, idee regalo, hobbistica e prodotti tipici locali creati dagli hobbisti artisti e artigiani di Sinnai, Maracalagonis, Settimo San Pietro, Dolianova, Assemini, Quartu sant’Elena e Selargius.
Grazie alla collaborazione delle associazioni di volontariato, degli hobbisti, delle scuole, dell’amministrazione comunale e di tanti altri è stato possibile accogliere 52 espositori complessivi che presenteranno le proprie creazioni: bigiotteria, decoupage, lavori a maglia e all’uncinetto, lavorazioni del legno e della pietra, scatteddus realizzati in tempo reale, coltelli, quadri, fotografie e libri, dolci tradizionali di Sinnai.

Ogni giornata avrà i suoi momenti di spettacolo:

Venerdì 21 i bambini saranno intrattenuti da clown, che si esibiranno dalle ore 17;
Sabato 22 i cori “Il Pentagramma” e “Piccolo coro Santa Barbara” canteranno le canzoni tradizionali natalizie subito dopo la messa e la novena, alle 19:30;
Domenica 23 alle 16, a cura dell’Avis comunale Sinnai, si potrà assistere alla discesa in piazza di Babbo Natale; a fine serata si ballerà in piazza, come da tradizione, il ballo sardo, accompagnato dai suonatori di launeddas e organetto.

Al centro della piazza è situato l’albero di Natale della solidarietà, in cui i visitatori potranno lasciare doni che verranno consegnati alle scuole di Torpè, distrutte dalla recente alluvione del 19 novembre, un appuntamento di beneficenza costante dell’associazione Sinnai&Dintorni, che non dimentica tutti coloro per i quali il Natale non arriva mai.


In questo articolo: