Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Marina Cafe Noir, il festival ora sbarca in tutto il centro storico

di Redazione Cagliari Online
20 Giugno 2017
in cagliari, centro-storico

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

“Il vento contro”, torna il festival letterario Marina Cafè Noir. Esattamente l’undicesima edizione organizzata dall’associazione Chourmo, che slitta di tre mesi a causa della mancanza di programmazione dei contributi pubblici. Non si svolgerà più a settembre, infatti, ma a dicembre, dal 10 al 15.

Per la prima volta verranno “invase” le piazze e le strade, ma anche i teatri e gli spazi informali di tutti i quartieri storici della città. Non più solo Marina a fare da palcoscenico, ma anche Villanova, Castello, Stampace, Mulinu Becciu, e il carcere di Buoncammino. Il tutto con un budget praticamente dimezzato rispetto agli anni scorsi: 42 mila euro finanziati dalla Regione, poco piú di 15 mila dal Comune, 10 dal Banco di Sardegna. E 4 mila euro raccolti tramite il crowfunding, la campagna messa in atto poche settimane fa da Chourmo per raccogliere contributi tra la gente.

“Abbiamo deciso di aprire il progetto a tutta la città – spiega Giacomo Casti, dell’associazione Chourmo – Le istituzioni hanno dato segnali positivi, ma non tantissimo, dei contributi sufficienti per far partire la macchina organizzativa”. “Quello che ci ha spinto a organizzare questa undicesima edizione – aggiunge Francesco Scanu – é il fatto che il festival é  entrato ormai nel cuore di molti sardi che ogni anno lo attendono”. “Quello che chiediamo alle istituzioni – sottolinea Donatella Mendolia – é che ci sia una programmazione triennale dei contributi, in modo che ci possiamo organizzare per tempo per realizzare il festival a settembre, così come succedeva prima”.

L’edizione 2013 coinvolgerà scrittori, artisti, musicisti, attori, artigiani e cittadini con progetti inediti. Cinquanta appuntamenti, 20 produzioni originali, più di 80 artisti, 5quartieri per 15 location, sono alcuni dei numeri del festival che impegna uno staff organizzativo di 25 persone, supportate da 30 volontari.

I temi. Le grandi migrazioni, il lavoro senza tutele, i diritti umani, la situazione delle carceri, il diritto al verde. Con un occhio di riguardo alle problematiche della Sardegna: dalla creatività all’editoria, dal cinema alla questione linguistica, fino all’attualità con le recenti tragedie di incendi e alluvioni che hanno colpito l’isola.

Si parte martedì, 10 dicembre, nella Casa circondariale di Buoncammino, con un Reading di “Biblio-caffè Ristretti” alle 15, per poi proseguire mercoledì a Mulinu Becciu, giovedì a Marina, venerdì a Stampace,  sabato a Castello, e domenica a Villanova.

Tags: Cagliarimarina cafe noir
Previous Post

Tragedia sfiorata al liceo, il Codacons: “Le scuole cadono a pezzi”

Next Post

Ecco le liste sarde per l’assemblea alle primarie del Pd

Articoli correlati

Trovato morto in mare il 16enne Mariano Olla, giallo a Su Siccu: Cagliari e Sestu sotto choc

Trovato morto in mare il 16enne Mariano Olla, giallo a Su Siccu: Cagliari e Sestu sotto choc

Cagliari rende omaggio a Carlo Legrottaglie, il brigadiere ucciso durante una rapina: gli onori del Reparto Mobile della Polizia davanti al Provinciale dei Carabinieri

Cagliari rende omaggio a Carlo Legrottaglie, il brigadiere ucciso durante una rapina: gli onori del Reparto Mobile della Polizia davanti al Provinciale dei Carabinieri

Cagliari, 22enne falciata sulle strisce pedonali in via Campania: è gravissima al Brotzu

Cagliari, si aggira con un coltello in mano nei pressi del pronto soccorso: denunciata una 54enne

Dramma a La Maddalena, un giovane ufficiale della Marina sbatte col gommone contro gli scogli e muore

Cagliari, aveva 16 anni ed era di Sestu il ragazzo trovato in acqua senza vita a Sant’Elia

Viale Sant’Ignazio a Cagliari: “Il degrado soffoca la strada universitaria. Rifiuti, vandalismo e abbandono”

Viale Sant’Ignazio a Cagliari: “Il degrado soffoca la strada universitaria. Rifiuti, vandalismo e abbandono”

La vacanza finisce in tragedia, 61enne tedesca muore mentre fa diving a Villasimius

Tragedia a Cagliari, giovane trovato morto in acqua a Sant’Elia

Next Post

Ecco le liste sarde per l'assemblea alle primarie del Pd

ULTIME NOTIZIE

Si tuffa per salvare due persone in difficoltà: 20enne muore annegato

Si tuffa per salvare due persone in difficoltà: 20enne muore annegato

Jerzu, elicottero della flotta regionale colpisce la linea elettrica durante la lotta contro il fuoco: miracolosamente illeso il pilota

Jerzu, elicottero della flotta regionale colpisce la linea elettrica durante la lotta contro il fuoco: miracolosamente illeso il pilota

Quartu Sant’Elena, allarme furti di rame: intere zone al buio. “Massima attenzione, potrebbero tornare questa sera”

Quartu Sant’Elena, allarme furti di rame: intere zone al buio. “Massima attenzione, potrebbero tornare questa sera”

Su Planu, il pavimento del Parco delle ambulanze è un pericolo per anziani e non solo

Su Planu, il pavimento del Parco delle ambulanze è un pericolo per anziani e non solo

Terribile schianto fra due auto, Filippo muore a 20 anni

Terribile schianto fra due auto, Filippo muore a 20 anni

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025