Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Luigi e Marisa, consulenti nella casa dei misteri a Cagliari alla ricerca della verità: come e quando sono morti?

Sopralluogo nell'appartamento al quartiere del Sole: si cercano tracce per arrivare a certezze che al momento mancano

di Sara Panarelli
19 Giugno 2025
in cagliari, zapertura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Luigi e Marisa, consulenti nella casa dei misteri a Cagliari alla ricerca della verità: come e quando sono morti?

A sei mesi dal ritrovamento dei corpi, resta avvolta nel mistero la morte di Luigi Gulisano e Marisa Dessì, 79 e 82 anni, trovati senza vita il 5 dicembre scorso nello studio della loro casa in via Ghibli, nel Quartiere del Sole a Cagliari. Le cause del decesso non sono ancora chiare: non si sa se i due anziani siano stati uccisi con un veleno o se siano morti per asfissia. Né, soprattutto, è stata ancora fissata con certezza la data della morte.

Ieri mattina, come riporta l’Unione Sarda, subito dopo la nomina da parte del giudice per le indagini preliminari Ermengarda Ferrarese, i periti Rita Celli (medico legale) e Claudio Medana (tossicologo) hanno effettuato un sopralluogo a sorpresa nell’appartamento teatro della tragedia. Con loro anche i carabinieri del Ris e i consulenti già incaricati nei mesi scorsi di far luce sulle circostanze del presunto delitto.

Presenti anche i legali delle parti: l’avvocato Luigi Sanna, che difende Claudio Gulisano, secondogenito della coppia e unico sospettato, e l’avvocato Gianluca Aste, legale del fratello Davide, ritenuto parte offesa nell’indagine. Gli esperti dovranno consegnare le relazioni entro fine agosto, con l’udienza di discussione già fissata per l’11 settembre.

A coordinare le indagini è la sostituta procuratrice Rossana Allieri. Inizialmente si era ipotizzato un avvelenamento da funghi, poi escluso. Nelle settimane successive, le analisi tossicologiche hanno preso in esame la possibile somministrazione di nitrito di sodio, ma anche questa ipotesi sembra ora affievolirsi. L’ultima ipotesi è quella della morte per soffocamento, ma non ci sono prove conclusive.

Intanto Claudio Gulisano, arrestato il 30 dicembre, resta al centro delle indagini. Su di lui pesano gravi indizi, soprattutto di natura economica: secondo l’accusa, il 44enne avrebbe avuto consistenti debiti, e dal telefono del padre sarebbero partiti bonifici per circa 20mila euro, effettuati – sempre secondo la Procura – quando l’uomo era già morto.

Nel tentativo di fare chiarezza, la difesa ha chiesto un incidente probatorio, concesso dal gip Ferrarese, e da cui ora si attende l’esito delle nuove perizie.

Tags: Cagliarivia ghibli
Previous Post

Roghi tossici nella notte, ancora proteste dai residenti nell’hinterland di Cagliari

Next Post

Cagliari, assalto notturno alla cassa del parcheggio: 42enne portato in carcere a Uta

Articoli correlati

Cagliari, pulci e zecche sui mezzi pubblici: protestano i viaggiatori

Cagliari, pulci e zecche sui mezzi pubblici: protestano i viaggiatori

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

Cagliari, incendio tra via Peretti e via Jenner: le fiamme lambiscono il Brotzu e arrivano fino al parcheggio (VIDEO)

Cagliari, incendio tra via Peretti e via Jenner: le fiamme lambiscono il Brotzu e arrivano fino al parcheggio (VIDEO)

Cagliari, il Villaggio Pescatori sommerso dai rifiuti: “Uno scempio totale in un angolo di paradiso”

Cagliari, il Villaggio Pescatori sommerso dai rifiuti: “Uno scempio totale in un angolo di paradiso”

Amava Batman e i supereroi: a dieci anni il piccolo guerriero Alessandro Sagheddu di Sanluri ha finito di lottare

Amava Batman e i supereroi: a dieci anni il piccolo guerriero Alessandro Sagheddu di Sanluri ha finito di lottare

Next Post
Cagliari, assalto notturno alla cassa del parcheggio: 42enne portato in carcere a Uta

Cagliari, assalto notturno alla cassa del parcheggio: 42enne portato in carcere a Uta

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, pulci e zecche sui mezzi pubblici: protestano i viaggiatori

Cagliari, pulci e zecche sui mezzi pubblici: protestano i viaggiatori

Truffa dello specchietto a Macchiareddu, ma il tentativo fallisce

Truffa dello specchietto a Macchiareddu, ma il tentativo fallisce

Attraversano la statale nel cuore della notte a Pula, minorenni causano un incidente

Attraversano la statale nel cuore della notte a Pula, minorenni causano un incidente

Radio Zampetta Sarda: stallo terminato, Mia cerca casa

Radio Zampetta Sarda: stallo terminato, Mia cerca casa

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025