In data odierna si segnalano 18 incendi occorsi sul territorio regionale, tre dei quali hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei:
Incendio in agro del Comune di Orroli, località Rio Ortu, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo forestale di Escalaplano, coadiuvato dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base del CFVA di Villasalto. Sul posto erano presenti la squadra dell’Agenzia Forestas di Escalaplano-Unghecuaddus e la squadra comunale di Orroli. Le fiamme hanno percorso una superficie di diversi ettari di pascoli alberati. Le operazioni sono terminate alle 15.20.
Incendio in agro di Jerzu, loc. Genna E’ Cresia, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale del Corpo forestale delle Stazioni diJerzu, Osini, coadiuvato dal personale a bordo degli elicotteri provenienti dalle base del CFVA diSan Cosimo, Villasalto, il Super Puma di Fenosu. Sul posto erano presenti il GAUF CFVA di Lanusei, i VVf di Lanusei, le squadre dell’Agenzia Forestas Jerzu-S’Omu e S’Orcu, Cardedu-Piccioi. L’incendio ha interessato pascoli e macchia mediterranea. Le operazioni di spegnimento sono terminate alle 18.00.
Incendio in agro di Furtei, loc. Zinnigas. L’incendio è stato coordinato dalla Stazione forestale di Sanluri, coadiuvato dal personale a bordo degli Elicotteri delle basi del CFVA di Pula, Villasalto, Farcana, il Super Puma di Alà dei Sardi e dal personale del GAUF CFVA di Cagliari. Sul posto sono presenti squadre dei Barracelli di Furtei e Sanluri, squadre VVF di Sanluri e Mandas, una squadra dell’Agenzia Forestas di Villacidro-Centro Urbano, i volontari di Villamar-Prociv. Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso.