Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home il-diavolo-sulla-sella

La Sardegna promuove la caccia e il suo bollettino di guerra a scuola

di Fiorella Garofalo
27 Giugno 2017
in il-diavolo-sulla-sella, rubriche

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

di Paola Re- ambientalista

Ho visto un video relativo alla promozione di questo evento http://www.videolina.it/video/servizi/99081/macomer-numeri-record-per-la-fiera-della-caccia-attesi-30mila-visitatori.html  in cui si annuncia la visita dei cacciatori nelle scuole in modo che gli studenti imparino  “I cacciatori non sono solo quelli che vanno a  caccia a sparare ma sono anche altro”. Ma non si è detto CHE COSA ALTRO.
Seguo ogni anno la stagione venatoria, momento migliore pe conoscere la figura del cacciatore nel suo complesso. La stagione venatoria 2015-2016 si è chiusa il 31 Gennaio 2016 de iure ma non de facto tant’è che  prosegue, oltre che con deroghe di ogni sorta, con azioni illegali di certi cacciatori. L’aggiornamento delle vittime della caccia al 7 Giugno 2016 presenta dati impressionanti rilevati soprattutto da articoli apparsi sui giornali mentre le istituzioni competenti cioè Provincia, Regione e Ministero dell’Ambiente sono latitanti nella diffusione di queste notizie.

PERSONE MORTE: 38 cacciatori;  2 non cacciatori (di cui 1 minorenne).

PERSONE FERITE: 44 cacciatori; 16 non cacciatori (di cui 3 minorenni).
ANIMALI MORTI: 260 folaghe, 18 cani (di cui una madre di cucciolata), 1 cucciolata di gattini, 3 gatti, 8 ghiri, 5 tordi, 5 germani reali, 5 ibis sacri, 3 caprioli, 3 camosci, 2 aquile reali, 2 fringuelli, 1 cicogna bianca, 1 falco di palude, 1 falco pellegrino, 1 airone bianco, 1 poiana,
ANIMALI FERITI: 5 cani (2 resteranno paralizzati, 1 resterà cieco, 1 resterà con zampa amputata), 6 poiane, 4 gatti, 2 sparvieri, 2 falchi pellegrini, 1 gheppio, 66 uccelli feriti con fucilate di cui 40 di specie protetta raccolti dal CRUMA di Livorno,

Nella conta non figurano le vittime predestinate cioè le specie cacciabili verso le quali è finalizzata la caccia

 

Anche la Sardegna ha dato il suo contributo al bollettino di guerra

 

Cagliari. Quattro cacciatori denunciati in possesso di un arsenale per cacciare cinghiali e volatili.

http://www.nelcuore.org/blog-associazioni/item/cagliari-un-arsenale-contro-volatili-e-cinghiali-quattro-denunce.html
Barunini (CA). Tre cacciatori denunciati per caccia in zona protetta.
http://www.geapress.org/caccia/cagliari-tre-cacciatori-con-la-roncola-e-cani-senza-abbaio-denunciati-in-area-protetta/65459  
San Giovanni Suergiu (CA). Cacciatore ricarica il fucile e si ferisce a una mano.
http://lanuovasardegna.gelocal.it/cagliari/cronaca/2016/01/14/news/incidente-di-caccia-a-san-giovanni-suergiu-49enne-ferito-a-una-mano-1.12776586?refresh_ce  
Siniscola (NU). Cacciatore muore di infarto a caccia.
http://lanuovasardegna.gelocal.it/nuoro/cronaca/2015/09/27/news/cacciatore-muore-stroncato-da-un-infarto-durante-una-battuta-1.12165351
Scano Montiferro (OR). Cacciatore spara e centra il muro di un cortile in cui giocano bambini.
http://m.lanuovasardegna.gelocal.it/oristano/cronaca/2015/11/01/news/cacciatore-spara-e-centra-la-scala-di-un-abitazione-dove-giocano-i-bambini-1.12368616?ref=fbfns  
Sassari. Cacciatore che si dichiarava invalido andava a caccia.
http://lanuovasardegna.gelocal.it/sassari/cronaca/2015/12/12/news/sassari-era-invalido-ma-andava-a-caccia-nove-rinvii-a-giudizio-1.12605920
Villanova Monteleone (SS). Cacciatore muore di infarto a caccia.
http://m.lanuovasardegna.gelocal.it/sassari/cronaca/2015/12/27/news/cacciatore-di-quartu-stroncato-da-un-infarto-a-villanova-monteleone-1.12680151
Padru (SS). Cacciatore spara e ferisce gravemente un cacciatore.
http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2015/12/27/incidente_di_caccia_a_padru_cacciatore_colpito_all_addome_grave-68-454004.html
Ploaghe (SS). Cacciatore spara e ferisce gravemente un cane.
http://lanuovasardegna.gelocal.it/sassari/cronaca/2015/12/26/news/ploaghe-cane-con-il-muso-devastato-non-e-stato-un-petardo-ma-un-colpo-di-fucile-1.12678736?refresh_ce 

Riguardo la pesca, è più difficile parlare di vittime umane ma certamente questa attività uccide molte specie di animali marini, oltre alle vittime predestinate a diventare cibo. La pesca è causa di devastazione ambientale riducendo le acque del mondo a un enorme cimitero e a una pattumiera a cielo aperto: si devastano i mari, decimando le popolazioni di pesci e altri animali marini, si inquina, si distruggono habitat. I pescatori non contribuiscono certo alla salvaguardia dell’ambiente: spesso lasciano in giro ami e fili di nylon che inquinano e fungono da trappole per gli uccelli che vi si impigliano e non possono più volare. 

Queste fiere sono eventi anacronistici e soprattutto ingannevoli perché favoriscono la lobby dei produttori di armi e il profitto che ne ricavano, in barba alla tutela dell’ambiente.

Nonostante la maggior parte della popolazione sia contraria alla caccia, purtroppo essa è legale, sostenuta soprattutto dalla lobby dei produttori di armi e viene beffardamente decorata di certi aggettivi come sostenibile, ecologica, consapevole. 
Le associazioni che si occupano di caccia e di pesca si presentano come amiche della natura, animale e vegetale, e usano nei loro nomi termini mistificatori come “tutela”, “protezione”, “salvaguardia” e via ingannando. I cacciatori vanno a caccia e i pescatori vanno a pesca “per amore della natura e degli animali”: un amore che uccide.
Tags: cacciaSardegna
Previous Post

Cagliari, ciao ciao Ryanair: non si volerà più per Emilia e Germania

Next Post

Cagliari, offerta choc del dj: “Vieni, più sei porcellina più ti pago”

Articoli correlati

San Gavino, cuccioli uccisi e tagliati in due: una taglia di 4 mila euro per trovare il responsabile dell’orrore

San Gavino, cuccioli uccisi e tagliati in due: una taglia di 4 mila euro per trovare il responsabile dell’orrore

Cagliari, una discarica abusiva anche in piazza dei Centomila

Cagliari, una discarica abusiva anche in piazza dei Centomila

San Sperate, a 86 anni Amelia tra i banchi di scuola per la licenza media

San Sperate, a 86 anni Amelia tra i banchi di scuola per la licenza media

Militare di San Gavino morto tra le braccia del figlio, i colleghi aprono una raccolta fondi per sostenere la famiglia

Militare di San Gavino morto tra le braccia del figlio, i colleghi aprono una raccolta fondi per sostenere la famiglia

Pale eoliche no grazie, i sardi contro i mega progetti delle multinazionali

Pale eoliche no grazie, i sardi contro i mega progetti delle multinazionali

Masterchef al bastione di Saint Remy: il 18 e 19 giugno le riprese a Cagliari

Masterchef al bastione di Saint Remy: il 18 e 19 giugno le riprese a Cagliari

Next Post

Cagliari, offerta choc del dj: "Vieni, più sei porcellina più ti pago"

ULTIME NOTIZIE

Si tuffa per salvare due persone in difficoltà: 20enne muore annegato

Si tuffa per salvare due persone in difficoltà: 20enne muore annegato

Jerzu, elicottero della flotta regionale colpisce la linea elettrica durante la lotta contro il fuoco: miracolosamente illeso il pilota

Jerzu, elicottero della flotta regionale colpisce la linea elettrica durante la lotta contro il fuoco: miracolosamente illeso il pilota

Quartu Sant’Elena, allarme furti di rame: intere zone al buio. “Massima attenzione, potrebbero tornare questa sera”

Quartu Sant’Elena, allarme furti di rame: intere zone al buio. “Massima attenzione, potrebbero tornare questa sera”

Su Planu, il pavimento del Parco delle ambulanze è un pericolo per anziani e non solo

Su Planu, il pavimento del Parco delle ambulanze è un pericolo per anziani e non solo

Terribile schianto fra due auto, Filippo muore a 20 anni

Terribile schianto fra due auto, Filippo muore a 20 anni

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025