Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home eventi

La banda della Brigata “Sassari” e la fanfara dei Bersaglieri protagoniste a Cagliari e Sant’Anna Arresi

L’Esercito Italiano, con la banda della Brigata “Sassari” e la fanfara del 3° reggimento bersaglieri, ha partecipato alla Festa della Musica 2025.

di Redazione Cagliari Online
22 Giugno 2025
in eventi

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

La banda della Brigata “Sassari” e la fanfara dei Bersaglieri protagoniste a Cagliari e Sant’Anna Arresi

L’Esercito Italiano, con la banda della Brigata “Sassari” e la fanfara del 3° reggimento bersaglieri, ha partecipato alla “Festa della Musica”, tradizionale appuntamento europeo che celebra il solstizio d’estate attraverso la diffusione della cultura musicale in tutte le sue forme. La manifestazione, giunta alla sua trentunesima edizione, ha avuto quest’anno come tema “I mestieri della musica”, con l’obiettivo di valorizzare le numerose professionalità che ruotano attorno al mondo musicale. Come da tradizione, la banda della Brigata “Sassari” si è esibita a Cagliari, presso la Mediateca del Mediterraneo. Il complesso, composto da 30 musicisti diretti dal sergente maggiore aiutante Andrea Cardia, ha proposto un programma variegato che ha incluso marce militari, brani originali per banda e arrangiamenti di celebri melodie, riscuotendo ampi consensi dal pubblico presente. In piazza Aldo Moro, sede del comune di Sant’Anna Arresi, è stata invece la volta della fanfara del 3° reggimento bersaglieri, composta da 17 elementi e diretta dal maresciallo Mattia Sotgiu, che ha coinvolto il pubblico con le sue sonorità caratteristiche, proponendo un repertorio di canti e musiche della tradizione bersaglieresca, noto per il suo ritmo incalzante e lo stile marziale. Entrambi i concerti si sono conclusi con “Dimonios”, il celebre inno dei “Diavoli rossi”, che ha suscitato particolare emozione e partecipazione tra i presenti. La “Festa della musica”, nata in Francia nel 1982 e promossa a livello europeo a partire dal 1985 in occasione dell’“Anno europeo della musica”, rappresenta oggi un’importante vetrina per musicisti professionisti, amatori e istituzioni, confermandosi come uno dei principali eventi culturali del panorama europeo.

Tags: Cagliari
Previous Post

Sinnai, la dolce lettera scritta da alcuni bimbi a un amichetto

Next Post

Quartu, grossi sacchi abbandonati fanno temere il peggio per alcuni animali

Articoli correlati

Quartu Sant’Elena, la Street Art Week entra nel vivo: arte collettiva, musica e solidarietà protagoniste della terza giornata

Quartu Sant’Elena, la Street Art Week entra nel vivo: arte collettiva, musica e solidarietà protagoniste della terza giornata

Quartu Sant’Elena, grande successo per la prima serata della Street Art  Week: tra arte, musica e inclusività la città si riempie di colori

Quartu Sant’Elena, grande successo per la prima serata della Street Art Week: tra arte, musica e inclusività la città si riempie di colori

A Cagliari un evento in omaggio di suor Teresa Tambelli, la mamma dei marianelli de Sa Marina

A Cagliari un evento in omaggio di suor Teresa Tambelli, la mamma dei marianelli de Sa Marina

“STRIAS – Barbagianni di Sardegna”: al Ceas mostra fotografica dal 7 luglio

“STRIAS – Barbagianni di Sardegna”: al Ceas mostra fotografica dal 7 luglio

Calangianus, tutto pronto per la “Festa della Paranza”

Calangianus, tutto pronto per la “Festa della Paranza”

Torna la eSailing Cup Cagliari Trophy: al via la terza edizione della regata virtuale e reale che unisce sport, innovazione e promozione del territorio

Torna la eSailing Cup Cagliari Trophy: al via la terza edizione della regata virtuale e reale che unisce sport, innovazione e promozione del territorio

Next Post
Quartu, grossi sacchi abbandonati fanno temere il peggio per alcuni animali

Quartu, grossi sacchi abbandonati fanno temere il peggio per alcuni animali

ULTIME NOTIZIE

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Meteo Casteddu, bel tempo in modalità non stop sulla Sardegna: sole e 29 gradi

Meteo Casteddu, sole e ancora allerta per il vento su tutta la Sardegna

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

La tragica morte di Gaia de Gol, morta a 15 anni schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

La tragica morte di Gaia de Gol, morta a 15 anni schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025