Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

In Sardegna arriva un weekend di super caldo oltre 40 gradi: scatta l’allerta meteo

Da domani venerdì alla sera di domenica temperature proibitive, zone interne sorvegliate speciali

di Sara Panarelli
14 Giugno 2025
in sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Meteo Casteddu, solo caldo e sole su tutta la Sardegna: le massime volano a 33 gradi

Il caldo torrido è alle porte e la Sardegna si prepara a vivere il primo vero assaggio d’estate con temperature da record che, in alcune zone, supereranno i 40 gradi. Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile – Settore Meteo ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse. L’allerta scatterà a partire dalle ore 12 di domani venerdì 13 giugno e resterà in vigore fino alle 18 di domenica 15 giugno. Le previsioni parlano chiaro: nelle zone interne dell’isola si attendono temperature massime elevate o molto elevate, con valori che tra sabato e domenica potrebbero localmente superare i 40 gradi. Le aree più esposte saranno il Logudoro, la piana di Ottana e il Campidano.

Il rischio non riguarda solo il caldo in sé, ma anche la sua persistenza. Gli esperti monitoreranno costantemente la situazione per valutare un’eventuale estensione dell’allerta nei giorni successivi. Intanto, le autorità regionali invitano la popolazione alla massima cautela e raccomandano una serie di comportamenti utili per affrontare le giornate più calde.

È fondamentale evitare di uscire durante le ore centrali della giornata, tra mezzogiorno e le 18, specialmente per le persone più vulnerabili come anziani, bambini, malati o soggetti non autosufficienti. In casa si consiglia di proteggersi dal sole chiudendo le persiane o utilizzando tende per ridurre l’irraggiamento diretto. È importante mantenere un’alimentazione leggera, preferendo frutta e verdura, e bere molta acqua per evitare la disidratazione. Sono da evitare le bevande alcoliche o contenenti caffeina. Per quanto riguarda l’abbigliamento, è preferibile indossare vestiti leggeri e chiari, evitando i tessuti sintetici, e proteggersi con cappelli durante eventuali spostamenti all’esterno.

Attenzione particolare va prestata a chi assume regolarmente farmaci e a chi vive da solo. In presenza di persone convalescenti o affette da patologie croniche è importante controllare che non siano vestite in modo eccessivamente pesante. La protezione civile invita inoltre a seguire gli aggiornamenti sui canali ufficiali e a diffondere queste informazioni il più possibile, per garantire la sicurezza e il benessere della popolazione.

Tags: caldoSardegna
Previous Post

Il cagliaritano 25enne Andrea Usala arrestato in Egitto: era diretto alla marcia pro Gaza

Next Post

Tragedia in India: aereo precipita con a bordo 242 persone, nessun sopravvissuto

Articoli correlati

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

Sanluri, oggi l’ultimo saluto al piccolo Alessandro

Sanluri, oggi l’ultimo saluto al piccolo Alessandro

Sardegna sulla graticola, nel fine settimana temperature oltre i 40°C

Sardegna sulla graticola, nel fine settimana temperature oltre i 40°C

Minacce e violenze su donne sole e disabili nella notte per derubarli: arrestati due sassaresi

Sedicenne molestata in strada a Oristano, un uomo denunciato dalla polizia

Porto Torres, terribile frontale fra due auto: tre feriti in ospedale

Porto Torres, terribile frontale fra due auto: tre feriti in ospedale

Continuità territoriale, in tilt la piattaforma della Regione: rinviata l’apertura delle buste con le offerte

Continuità territoriale, nuovo bando ancora lontano: dopo l’ok alla proroga in Sardegna scoppia la polemica politica

Next Post
Tragedia in India: aereo precipita con a bordo 242 persone, nessun sopravvissuto

Tragedia in India: aereo precipita con a bordo 242 persone, nessun sopravvissuto

ULTIME NOTIZIE

Capoterra, ennesimo incidente: tre auto coinvolte, traffico in tilt

Cagliari, tragico scontro fra auto e moto alla rotonda di San Bartolomeo: morto un 69enne

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

Zedda rilancia Cagliari: “Subito investimenti per 227 milioni per riqualificazioni, servizi e assunzioni”

Zedda rilancia Cagliari: “Subito investimenti per 227 milioni per riqualificazioni, servizi e assunzioni”

Tragedia della A1: morta anche Silvana, la madre della bimba di 4 anni  deceduta nell’incidente

Tragedia della A1: morta anche Silvana, la madre della bimba di 4 anni deceduta nell’incidente

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025