Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Future Cine Lab, il festival didattico sbarca a Cagliari per la giornata finale

Il festival didattico di meta fruizione audiovisiva ha coinvolto 900 studenti di scuole di diverso ordine e grado della Sardegna

di Claudia Assanti
14 Maggio 2025
in cagliari

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Future Cine Lab, il festival didattico sbarca a Cagliari per la giornata finale

Si chiude con una giornata speciale la terza edizione del Future Cine Lab, il festival dedicato alle scuole della Sardegna che in questi mesi ha reso le nuove generazioni protagoniste di un’esperienza immersiva fatta di dialogo tra cinema, linguaggio audiovisivo e intelligenza artificiale. Lunedì 19 maggio, a partire dalle 10, nell’aula magna del Seminario arcivescovile di Cagliari si terrà l’evento conclusivo del progetto che vedrà premiare i migliori lavori realizzati dagli studenti.

Ideato dall’associazione Academia terra, il Future Cine Lab è stato realizzato nell’ambito del Piano nazionale cinema e immagini per la scuola promosso dal Ministero della Cultura  e dal Ministero dell’Istruzione e del merito e ha coinvolto più di 900 giovani di scuole di ogni ordine e grado: Liceo Classico “Siotto Pintor”, Liceo Artistico “Foiso Fois“, Istituto di Istruzione Superiore “Meucci – Mattei”, Istituto Comprensivo Selargius 2, Istituto Comprensivo Pirri 1-2, Istituto Comprensivo Mogoro, Istituto Comprensivo “V. Angius” Portoscuso / Gonnesa, Istituto Comprensivo “Satta” di Carbonia, Istituto Comprensivo “G. L. Mezzacapo” di Senorbì.

Con l’obiettivo di promuovere un uso creativo e consapevole delle nuove tecnologie digitali in ambito audio–video sono stati proposti dei percorsi volti alla creazione di contenuti originali, calibrati tenendo conto delle esigenze delle diverse fasce d’età.

A partire da dicembre, quando sono state coinvolte per prime le scuole dell’infanzia, nei diversi istituti sono stati proposti momenti di formazione per gli insegnanti, rassegne cinematografiche e laboratori. Questi ultimi, nelle scuole dell’infanzia e primarie hanno riguardato la tecnica dello stop motion e la realizzazione, attraverso il suo utilizzo, di cartoni animati. Nelle scuole secondarie di primo grado i laboratori hanno invece riguardato i videogame e, con le competenze acquisite, gli studenti ne hanno creato alcuni. Nelle scuole superiori, attraverso la visione di film e documentari gli studenti hanno potuto confrontarsi con temi quali l’intelligenza artificiale, l’arte nel cinema, le nuove tecnologie e la musica nelle opere audiovisive, poi approfonditi grazie ad alcune masterclass.

Oltre che nelle scuole, proiezioni e laboratori sono stati ospitati anche nelle sale partner del progetto (Teatro Tragodia di Mogoro, i cinema Greenwich d’essai e Notorious, Sa Manifattura, a Cagliari.)

A guidare gli studenti durante il percorso è stato un team di professionisti del settore tra cui: Simone Lumini, sound designer e direttore artistico del Future Cine Lab Festival; Massimo Lumini, artista, architetto e designer esperto di biomimetica; Michela Atzeni, attrice e direttrice di doppiaggio; Alonso Crespo, documentarista e direttore della fotografia; Jhonny Mastrocinque, compositore e produttore musicale; Diego Cavallotti e Antioco Floris, docenti dell’Università di Cagliari, Maurizio Liscia, Mario Antonio Nardi).

La giornata finale del 19 maggio sarà dedicata al video- concorso “FCL Making of”: per l’occasione saranno presentati gli elaborati realizzati (tre cortometraggi arrivano dalle scuole primarie, a cui si aggiungono un cortometraggio interattivo e due videogiochi frutto del lavoro svolto dalle scuole secondarie) che saranno valutati da una giuria di esperti della Fondazione Sardegna Film Commission, composta da Marco Piredda, Susanna Tornesello e Daniele Mulas.

I partner del progetto sono: Associazione culturale Tina Modotti, Università di Cagliari, Fondazione Sardegna Film Commission, Centro Servizi Culturali Carbonia, Associazione Teatro Tragodia, Cinema Greenwich di Cagliari, Lazzaretto di Cagliari, Cinema Notorious di Cagliari, Cinema Vittoria di Uta.

Previous Post

Pattada, una fiaccolata in nome di Marco Mameli, il giovane di Ilbono ucciso durante la festa di carnevale

Next Post

Proposta di legge vittime di Giustizia, l’appello di Beniamino Zuncheddu: “Non auguro a nessuno di vivere quello che è capitato a me”

Articoli correlati

Trovato morto in mare il 16enne Mariano Olla, giallo a Su Siccu: Cagliari e Sestu sotto choc

Trovato morto in mare il 16enne Mariano Olla, giallo a Su Siccu: Cagliari e Sestu sotto choc

Cagliari rende omaggio a Carlo Legrottaglie, il brigadiere ucciso durante una rapina: gli onori del Reparto Mobile della Polizia davanti al Provinciale dei Carabinieri

Cagliari rende omaggio a Carlo Legrottaglie, il brigadiere ucciso durante una rapina: gli onori del Reparto Mobile della Polizia davanti al Provinciale dei Carabinieri

Cagliari, 22enne falciata sulle strisce pedonali in via Campania: è gravissima al Brotzu

Cagliari, si aggira con un coltello in mano nei pressi del pronto soccorso: denunciata una 54enne

Dramma a La Maddalena, un giovane ufficiale della Marina sbatte col gommone contro gli scogli e muore

Cagliari, aveva 16 anni ed era di Sestu il ragazzo trovato in acqua senza vita a Sant’Elia

Viale Sant’Ignazio a Cagliari: “Il degrado soffoca la strada universitaria. Rifiuti, vandalismo e abbandono”

Viale Sant’Ignazio a Cagliari: “Il degrado soffoca la strada universitaria. Rifiuti, vandalismo e abbandono”

La vacanza finisce in tragedia, 61enne tedesca muore mentre fa diving a Villasimius

Tragedia a Cagliari, giovane trovato morto in acqua a Sant’Elia

Next Post
Proposta di legge vittime di Giustizia, l’appello di Beniamino Zuncheddu: “Non auguro a nessuno di vivere quello che è capitato a me”

Proposta di legge vittime di Giustizia, l’appello di Beniamino Zuncheddu: "Non auguro a nessuno di vivere quello che è capitato a me"

ULTIME NOTIZIE

Si tuffa per salvare due persone in difficoltà: 20enne muore annegato

Si tuffa per salvare due persone in difficoltà: 20enne muore annegato

Jerzu, elicottero della flotta regionale colpisce la linea elettrica durante la lotta contro il fuoco: miracolosamente illeso il pilota

Jerzu, elicottero della flotta regionale colpisce la linea elettrica durante la lotta contro il fuoco: miracolosamente illeso il pilota

Quartu Sant’Elena, allarme furti di rame: intere zone al buio. “Massima attenzione, potrebbero tornare questa sera”

Quartu Sant’Elena, allarme furti di rame: intere zone al buio. “Massima attenzione, potrebbero tornare questa sera”

Su Planu, il pavimento del Parco delle ambulanze è un pericolo per anziani e non solo

Su Planu, il pavimento del Parco delle ambulanze è un pericolo per anziani e non solo

Terribile schianto fra due auto, Filippo muore a 20 anni

Terribile schianto fra due auto, Filippo muore a 20 anni

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025