Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

“Fermiamo il massacro a Gaza”, sit in in piazza Garibaldi e corteo per la pace a Cagliari

di Ennio Neri
19 Ottobre 2023
in cagliari

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

“Fermiamo il massacro a Gaza”, sit in in piazza Garibaldi e corteo per la pace a Cagliari

Fermiamo il massacro a Gaza. Domani sit in piazza Garibaldi e sabato corteo da piazza Giovanni XXIII.

Il primo appuntamento è per domani, dalle 18 alle 20 in piazza Garibaldi a Cagliari, si svolgerà il sit in promosso dalla Cgil insieme a un’ampia rete di associazioni con l’obiettivo di sensibilizzare le forze politiche, le istituzioni nazionali e la comunità internazionale affinché venga fatto ogni possibile sforzo per favorire un processo di pace in Medio Oriente fondato sul diritto dei due popoli, quello israeliano e quello palestinese, alla terra, alla vita, alla libertà.

Le organizzazioni promotrici sono: Cgil Sardegna, Cgil Cagliari, Anpi, Arci, Asarp, Cidi, Cittadinanza attiva, Federconsumatori, Il manifesto sardo, Orizzonte sinistra, Scuola di cultura politica Francesco Cocco, Sunia, Uaps, Unicaralis-Udu, Forum del Terzo settore, Uisp Sardegna, Associazione Sardegna 2050, Astafos, Acli Cagliari.

Sabato 21 invece un corteo partirà da piazza Giovanni XXIII e percorrerà via Dante, piazza Repubblica, via Alghero, fino a piazza Garibaldi.

“Dal 7 ottobre abbiamo assistito a una serie di mobilitazioni senza precedenti in tutta Italia”, si legge nel comunicato dei comitati pro Palestina, “perché il popolo palestinese ha ricordato al mondo di esistere, e ha dimostrato che si può ancora scrivere la storia. La popolazione di Gaza, brutalmente massacrata dalla rappresaglia israeliana, continua a resistere sotto le bombe, le famiglie dilaniate e le case distrutte, perché anche a costo della vita, pur così disumanamente schiacciata, vuole la libertà: vuole vivere e non sopravvivere. Nell’attacco degli ultimi giorni il bilancio delle vittime dell’aggressione sionista in corso nella Striscia di Gaza ha superato i 3000 morti e 12000 feriti, chiusa dentro i suoi confini, la popolazione non può scappare né mettersi in salvo perché Israele bombarda le possibili vie di fuga. Il Comitato di Solidarietà per la Palestina-Sardegna, a cui hanno aderito diverse associazioni, organizzazioni politiche e singole persone, prende posizione sulla situazione per chiedere: – la fine immediata del massacro in atto a Gaza -la fine dell’assedio imposto a Gaza e l’immediata apertura agli aiuti umanitari, con la fornitura di materiali di prima necessità (acqua potabile, carburante , medicinali e materiale sanitario, ecc..) -la protezione degli sfollati che hanno perso le proprie case distrutte, garantendo loro l’assistenza di cui hanno bisogno. Lo stesso comitato ribadisce: – il ritiro immediato delle forze israeliane dai territori palestinesi occupati -il riconoscimento del diritto all’autodeterminazione del popolo palestinese -il diritto al ritorno dei profughi palestinesi nelle loro case. Chiediamo inoltre al governo italiano di condannare il massacro e la cessazione della fornitura delle armi all’occupazione militare israeliana. Noi non avremo pace finché il massacro non si fermerà e non verranno istituiti dei corridoi per gli aiuti umanitari. Chiamiamo a raccolta tutti coloro che vogliono schierarsi al fianco della giustizia, per fermare il massacro, e per il diritto alla vita e alla libertà del popolo palestinese. Il 21 ottobre tutti in piazza a Cagliari”.

 

 

 

 

Tags: Cagliarigaza
Previous Post

Coltellate e spari tra bande di spacciatori extracomunitari, Pais: “Il centro storico di Sassari è una zona di guerra”

Next Post

Cagliari, addio a Lucia Musu Bruder: i funerali sabato nella chiesa dei Santissimi Martiri Caterina e Giorgio

Articoli correlati

Cagliari, il mondo dell’hochey piange l’istruttrice Piera Cabella

Cagliari, il mondo dell’hochey piange l’istruttrice Piera Cabella

Cagliari, “Pace vera, non ipocrisia”: il centrodestra spiega il suo no al documento sul boicottaggio

Cagliari, “Pace vera, non ipocrisia”: il centrodestra spiega il suo no al documento sul boicottaggio

Cagliari, 60enne di Guspini trovata senza vita in casa

Cagliari, 60enne di Guspini trovata senza vita in casa

Il cagliaritano 25enne Andrea Usala arrestato in Egitto: era diretto alla marcia pro Gaza

Il cagliaritano 25enne Andrea Usala arrestato in Egitto: era diretto alla marcia pro Gaza

Cagliari, dopo 8 mesi riapre lo storico tabacchino Stampace-Palabanda

Cagliari, dopo 8 mesi riapre lo storico tabacchino Stampace-Palabanda

Problemi sul Cagliari-Linate, Aeroitalia: “Passeggeri mai a rischio, nessun malore né scene di panico”

Volo Cagliari-Linate, interviene Enac: “Possibile avaria”

Next Post
Cagliari, addio a Lucia Musu Bruder: i funerali sabato nella chiesa dei Santissimi Martiri Caterina e Giorgio

Cagliari, addio a Lucia Musu Bruder: i funerali sabato nella chiesa dei Santissimi Martiri Caterina e Giorgio

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, il mondo dell’hochey piange l’istruttrice Piera Cabella

Cagliari, il mondo dell’hochey piange l’istruttrice Piera Cabella

Auto d’epoca da sogno in passerella a Villacidro per l’evento Vintage organizzato da “Marotto Sound”

Auto d’epoca da sogno in passerella a Villacidro per l’evento Vintage organizzato da “Marotto Sound”

Samassi, ruba profumi e tenta la fuga picchiando chi lo fermava: arrestato senegalese

Samassi, ruba profumi e tenta la fuga picchiando chi lo fermava: arrestato senegalese

Domusnovas, beccati mentre tentano di rubare una Panda: arrestati

Domusnovas, beccati mentre tentano di rubare una Panda: arrestati

Militare di San Gavino morto tra le braccia del figlio, i colleghi aprono una raccolta fondi per sostenere la famiglia

Militare di San Gavino morto tra le braccia del figlio, i colleghi aprono una raccolta fondi per sostenere la famiglia

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025