Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Dopo mesi di inattività, l’ascensore delle Scalette di Santa Chiara torna in funzione: la buona notizia

L’ascensore era stato pesantemente danneggiato nei mesi scorsi da un atto vandalico che aveva compromesso il funzionamento delle porte automatiche

di Carolina Mocci
4 Marzo 2025
in cagliari

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Dopo mesi di inattività, l’ascensore delle Scalette di Santa Chiara torna in funzione: la buona notizia

Oplus_131072

Dopo mesi di inattività, l’ascensore delle Scalette di Santa Chiara, che collega Piazza Yenne con il quartiere Castello, è nuovamente in funzione. A darne notizia è l’amministrazione comunale, che ha annunciato il completamento dell’intervento di manutenzione straordinaria necessario per ripristinare il servizio. L’ascensore era stato pesantemente danneggiato nei mesi scorsi da un atto vandalico che aveva compromesso il funzionamento delle porte automatiche.
Per rimetterlo in funzione, il Servizio Opere Strategiche, Mobilità, Infrastrutture viarie e Reti ha dovuto sostituire l’intera componentistica di sicurezza. Il ripristino dell’ascensore è una buona notizia per residenti e turisti, che potranno nuovamente usufruire di un collegamento rapido e comodo tra il cuore della città e il quartiere storico di Castello. Tuttavia, resta forte la preoccupazione per la sicurezza dell’impianto: l’auspicio è che non venga nuovamente preso di mira dai vandali, per evitare ulteriori disagi e spese per la comunità.
Tags: ascensore
Previous Post

Boom dei prezzi nei supermercati di Cagliari: “Aumenti certificati del 12 per cento che schizzano anche al 21, la spesa è un lusso”

Next Post

Tragico incidente stradale in Kenya, morti due italiani: un 39enne una mamma di 51anni

Articoli correlati

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Al Teatro Massimo la Giornata nazionale della Malattia di Parkinson

Parkinson, da Cagliari la svolta in tutto il mondo: l’università sperimenta nuove cure

Mauro Mantega, 40enne cagliaritano scomparso da Parma, i familiari: “Un piccolo dettaglio potrebbe rivelarsi fondamentale”

Mauro Mantega, 40enne cagliaritano scomparso da Parma, i familiari: “Un piccolo dettaglio potrebbe rivelarsi fondamentale”

Cagliari, gabbiani in trappola sull’asfalto nel quartiere Fonsarda, l’appello: “Aiutateci a salvarli”

Cagliari, gabbiani in trappola sull’asfalto nel quartiere Fonsarda, l’appello: “Aiutateci a salvarli”

Feto in gravi condizioni, donna incinta dalla Sardegna a Genova su un aereo militare

Volo d’urgenza Cagliari- Milano per salvare un bimbo di 5 giorni

Cagliari, l’incubo delle auto colpite dai vandali si allarga: vetri in frantumi anche all’Amsicora

Cagliari, l’incubo delle auto colpite dai vandali si allarga: vetri in frantumi anche all’Amsicora

Next Post
Tragico incidente stradale in Kenya, morti due italiani: un 39enne una mamma di 51anni

Tragico incidente stradale in Kenya, morti due italiani: un 39enne una mamma di 51anni

ULTIME NOTIZIE

Manu Invisibile e la dedica a Manuela Murgia: “Mai più invisibile”

Manu Invisibile e la dedica a Manuela Murgia: “Mai più invisibile”

Lutto nel mondo dello spettacolo, addio ad Alvaro Vitali

Lutto nel mondo dello spettacolo, addio ad Alvaro Vitali

Meteo Casteddu, tempesta di caldo su tutta la Sardegna: agosto inizia con picchi di 40 gradi

Meteo Casteddu, anche domani la Sardegna nella morsa del caldo e dell’afa

Tragedia a Carbonia, sono due 25enni le vittime del terribile schianto sulla Provinciale

Si ubriaca al battesimo della figlia e picchia la suocera, la moglie lo denuncia

Sanluri: tra vermentino, cannonau e bovale la storia degli ospedali del Medio Campidano

Sanluri: tra vermentino, cannonau e bovale la storia degli ospedali del Medio Campidano

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025