L’università di Cagliari apre le porte a studenti e famiglie, e inaugura un nuovo modo per presentare l’offerta dei propri corsi di laurea. E lo fa con Unicomunica, una giornata intera dedicata all’illustrazione delle sue attività, dalla didattica alla ricerca. Domani, 14 luglio, spazio al convegno pubblico, video, presentazioni e science cafe’ fino alle 22 per parlare di cultura e ricerca. Il via alle iscrizioni ai corsi universitari, invece, è previsto per il 20 luglio.
“In un contesto così particolare – ha spiegato questa mattina il rettore Maria Del Zompo, durante la presentazione dell’iniziativa – l’unica arma alla nostra portata che può contribuire a uscire dalla crisi è quella cultura che ai nutre di ricerca e produce innovazione, cioè l’Università”. La giornata di domani, 14 luglio, sarà dedicata all’illustrazione delle opportunità offerte agli studenti: dai corsi di studio al “fare impresa”, fino alle possibilità di fare ricerca competitiva. Gli studenti e le famiglie potranno interagire per tutto il giorno con i manager didattici e docenti per avere tutte le informazioni sui corsi cagliaritano. “L’Ateneo – ha detto Del Zompo – vuole dimostrare di essere dentro la città e non esserne semplicemente una parte”.
Quattro i nuovi corsi on line per il nuovo anno accademico: Amministrazione e organizzazione, Beni culturali e spettacolo, Economia e gestione aziendale e Ingegneria elettrica ed elettronica. “Vogliamo anche incentivare la formazione post-laurea – ha aggiunto il rettore – e potenziare i master e le scuole di specializzazione per un rapporto sempre più costruttivo con il mondo del lavoro”. Domani spazio anche agli science cafe’, dibattiti dedicati al tema del cibo e qualità della vita nell’anno dell’Expo. Altra novità riguarda lo “sbarco” dell’Università du Cagliari sui social network Facebook, Twitter e Instagram.