Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Cagliari, “Pace vera, non ipocrisia”: il centrodestra spiega il suo no al documento sul boicottaggio

"La pace non si costruisce con slogan o gesti che dividono. Serve responsabilità, rispetto e verità".

di Carolina Mocci
12 Giugno 2025
in cagliari

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Cagliari, “Pace vera, non ipocrisia”: il centrodestra spiega il suo no al documento sul boicottaggio

Oplus_131072

I consiglieri di Centrodestra a Cagliari hanno detto no al documento sul boicottaggio di Israele, scegliendo la via del dialogo e del rifiuto di ogni forma di odio. La vera pace comincia da qui: Il dramma umanitario che si sta consumando a Gaza interroga profondamente le nostre coscienze, come persone e come rappresentanti istituzionali. Quando la guerra diventa l’unico linguaggio tra i popoli, è chiaro che abbiamo tutti fallito. Le sue conseguenze più gravi ricadono sempre sui più deboli: bambini, civili, persone indifese. Per questo ogni azione che chiede una pace autentica avrà sempre il nostro sostegno incondizionato.

Ma parlare di vera pace significa anche rifiutare ogni ipocrisia: la menzogna è il primo strumento di chi vuole la guerra. In questo spirito, non abbiamo potuto sostenere l’ordine del giorno approvato dal Consiglio comunale, che invitava il Sindaco a interrompere tutti gli accordi commerciali con Israele. Lo Stato di Israele non coincide con il suo governo, anche se democraticamente eletto. Chiedere un boicottaggio indiscriminato significa generalizzare, colpendo realtà diverse e aprendo la strada a un antisemitismo strisciante che purtroppo riemerge spesso quando si parla di Medio Oriente. Per questo abbiamo proposto una modifica al documento, eliminando ogni riferimento al boicottaggio. La nostra proposta è stata respinta e, di conseguenza, non abbiamo votato il testo. Va però sottolineato un ultimo aspetto: troppo spesso questi documenti vengono usati non per costruire dialogo, ma per ripulire la coscienza di chi li promuove. E diventano strumenti di scontro, da brandire contro chiunque osi allontanarsi, anche solo di poco, dalla linea imposta dalla maggioranza.
La pace non è solo una parola da pronunciare nei consessi internazionali: è un impegno quotidiano, che comincia nel modo in cui trattiamo chi ci sta accanto. Per questo ribadiamo che la pace non si costruisce con atti fintamente simbolici che dividono, ma con gesti concreti che uniscono. Serve il coraggio di tenere insieme la verità e il rispetto, la giustizia e la responsabilità.
Perché la vera pace comincia da qui: dal riconoscere l’umanità dell’altro, anche quando è scomodo farlo. Dal costruire ponti, e non barricate. Dall’impegno quotidiano a cercare ciò che ci unisce, anche quando sembra più facile alzare muri”, concludono.
Tags: Cagliari
Previous Post

Prosegue il ripopolamento nel Sud Sardegna, liberati altri 29 giovani grifoni

Next Post

Nuovi sbarchi di migranti a Chia, rintracciati 12 tra iraniani e iracheni

Articoli correlati

La tragedia di Roberto Cabras, il toccante sfogo della ex moglie: “Il tuo silenzio era un grido che non abbiamo saputo ascoltare”

Stop ai funerali di Roberto Cabras: interviene la Procura, chiesta una nuova autopsia

Meteo Casteddu, sulla Sardegna tipico weekend da primavera inoltrata: punte di 28 gradi

Poetto, 35enne si sente male in acqua: salvato dal bagnino

Wanna Marchi in Sardegna racconta la sua vita fra successi e disavventure

Wanna Marchi in Sardegna racconta la sua vita fra successi e disavventure

Cagliari, violenza e paura al Santissima Trinità: un detenuto aggredisce medici e agenti

Carceri sempre più affollate: Uta straripa ma è emergenza in tutta la Sardegna

Cagliari, nuova condanna per il Brotzu: sì al risarcimento per 23 infermieri demansionati e mortificati

Cagliari, al Brotzu arrivano sei posti di terapia intensiva per i bambini

Cagliari, Zedda perde terreno e crolla la fiducia dei cittadini: “Cantieri ovunque, sicurezza non pervenuta e città sempre più sporca”

Cagliari, Zedda perde terreno e crolla la fiducia dei cittadini: “Cantieri ovunque, sicurezza non pervenuta e città sempre più sporca”

Next Post
Nuovi sbarchi di migranti a Chia, rintracciati 12 tra iraniani e iracheni

Nuovi sbarchi di migranti a Chia, rintracciati 12 tra iraniani e iracheni

ULTIME NOTIZIE

La tragedia di Roberto Cabras, il toccante sfogo della ex moglie: “Il tuo silenzio era un grido che non abbiamo saputo ascoltare”

Stop ai funerali di Roberto Cabras: interviene la Procura, chiesta una nuova autopsia

Alluvione in Texas, il dramma infinito: 88 persone decedute, 10 bambine fra i dispersi

Alluvione in Texas, il dramma infinito: 88 persone decedute, 10 bambine fra i dispersi

Meteo Casteddu, bel tempo in modalità non stop sulla Sardegna: sole e 29 gradi

Meteo Casteddu, sole e allerta vento su tutta l’Isola

Meteo Casteddu, sulla Sardegna tipico weekend da primavera inoltrata: punte di 28 gradi

Poetto, 35enne si sente male in acqua: salvato dal bagnino

Sardegna ancora avvolta dalle fiamme, 13 incendi ed immenso lavoro dei vigili del fuoco

Sardegna ancora avvolta dalle fiamme, 13 incendi ed immenso lavoro dei vigili del fuoco

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025