Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home apertura2

Da Cagliari a Nora su due ruote: il cammino di Sant’Efisio diventa una pista ciclabile

di Ennio Neri
26 Ottobre 2018
in apertura2, sulla-sulcitana

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Da Cagliari a Nora su due ruote: il cammino di Sant’Efisio diventa una pista ciclabile

Da Nora a Cagliari su due ruote. Anche in preghiera per Sant’Efisio. Sulle orme del pellegrinaggio che annualmente vede il simulacro del martire guerriero in processione dalla chiesa di Stampace a quella della spiaggia di Nora.

L’idea della Città Metropolitana di Cagliari nasce dall’incrociarsi di due diversi progetti strategici. Uno è quello dell’itinerario ciclabile “Chia – Pula Santa Margherita – Cagliari – Villasimius – Villaputzu”, voluto dalla Regione e la cui progettazione è in capo all’Arst. È l’altro, previsto nel “Patto per lo Sviluppo della Città Metropolitana di Cagliari”, sottoscritto nel 2016 tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Città Metropolitana di Cagliari, è quello del “Cammino di Sant’Efisio”, un itinerario culturale naturalistico percorribile a piedi o con altre forme di “mobilità dolce”, da costruire includendo il percorso della processione religiosa di Sant’Efisio, per il quale è disponibile un finanziamento di 5 milioni di euro.

La Città Metropolitana di Cagliari, ha chiesto di poter inserire nll’itinerario Cagliari-Pula, l’intervento del Patto “Cammino di S.Efisio”: l’obiettivo è rendere l’itinerario ciclabile compatibile con i criteri minimi necessari per l’inserimento del Cammino, quale itinerario dello spirito, nell’Atlante nazionale dei Cammini. E in particolare è stata verificata la possibilità di una estensione delle modalità di fruibilità, con trasformazione in percorso ciclopedonale. Il pellegrinaggio, in pratica, potrà essere fatto anche in bicicletta.

Tags: Cagliaricammino sant'efisionora
Previous Post

Annamaria di Cagliari, un mistero lungo 8 giorni: “Mamma ormai può essere ovunque, aiutateci”

Next Post

Villacidro: dribbling tra i rifiuti nel parco di Villascema

Articoli correlati

Pula, sorpreso a spacciare in una sala giochi: arrestato 21enne

Pula, sorpreso a spacciare in una sala giochi: arrestato 21enne

Acqua non potabile per giorni a Sarroch, il caso finisce in Procura

Acqua non potabile per giorni a Sarroch, il caso finisce in Procura

Guasti continui e disagi a Capoterra: “Basta con Abbanoa, il Comune revochi il contratto”

Guasti continui e disagi a Capoterra: “Basta con Abbanoa, il Comune revochi il contratto”

Sarroch, dopo l’acqua contaminata arriva il guasto alla condotta idrica

Sarroch, dopo l’acqua contaminata arriva il guasto alla condotta idrica

Furgone esce di strada e rimane in bilico nella scogliera: Ss 195 bloccata

Furgone esce di strada e rimane in bilico nella scogliera: Ss 195 bloccata

Per Pula, Sarroch, Domus de Maria fine dell’emergenza: l’acqua è nuovamente potabile

Per Pula, Sarroch, Domus de Maria fine dell’emergenza: l’acqua è nuovamente potabile

Next Post
Villacidro: dribbling tra i rifiuti nel parco di Villascema

Villacidro: dribbling tra i rifiuti nel parco di Villascema

ULTIME NOTIZIE

Tragedia in spiaggia, 17enne muore travolto dalla sabbia in una buca che aveva scavato

Tragedia in spiaggia, 17enne muore travolto dalla sabbia in una buca che aveva scavato

A Mahmood la cittadinanza di Orosei, lui emozionato: “In Sardegna ritrovo me stesso”

A Mahmood la cittadinanza di Orosei, lui emozionato: “In Sardegna ritrovo me stesso”

Quartu, via Brigata Sassari sommersa dai rifiuti: “Impossibile anche suonare il campanello per il fetore”

Quartu, via Brigata Sassari sommersa dai rifiuti: “Impossibile anche suonare il campanello per il fetore”

Cagliari, addio a Ersilia Moreno Secci

La nostra dolcissima mamma Laura Fanari vedova Zaccheddu ci ha lasciato

Cagliari, è mancato all’affetto dei suoi cari Roberto Orgiu: il cordoglio della famiglia

Addio Maria Deidda, una super mamma che è stata la roccia della famiglia

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025