A portarle gli omaggi dell'amministrazione comunale è stato, nel pomeriggio di oggi, venerdì 3 dicembre, il Presidente del Consiglio, Edoardo Tocco che ha fatto visita alla signora Cambarau, vedova ma con accanto gran parte della sua famiglia formata da quattro figli e dieci tra nipoti e pronipoti
La sorpresa per i dipendenti di Laore. Al rientro dal ferragosto hanno trovato il loro parcheggio degli scooter di via Caprera (accanto all’ingresso del multipiano chiuso da oltre un decennio) occupato da 4 clochard. Secondo gli impiegati dell'agenzia bivaccano, si ubriacano, espletano i loro bisogni fisiologici nello spazio di sosta. "Degrado urbano e puzza irrespirabile"
"L'albero era stabile, era alto una ventina di metri, e costituiva una delle pochissime zone verdi del quartiere. Ennesimo esempio di potatura selvaggia"
Incidente stradale in via Riva Villasanta tra una Polo e un motociclo Yamaha condotte entrambe da due venticinquenni di Cagliari. Il conducente dell'auto, parcheggiata sul lato destro di via Riva Villasanta, nell'immettersi nella via, non ha visto la moto che sopraggiungeva e si è scontrato con quest’ultima
Ancora fiamme in Ogliastra. Incendio nelle campagne di Bari Sardo, in località “Su Zinebiru”. La zona è in fiamme da ieri. Il rogo è iniziato ieri sera, le operazioni di bonifica portate avanti durante tutta la notte dalle squadre a terra e stamattina alle 7.15 è decollato l'elicottero del Corpo forestale di Lanusei
Il pericolo che interesserà il capoluogo, è alto ed è contraddistinto dal colore arancione. Le condizioni sono tali che, ad innesco avvenuto, l'incendio, se non viene affrontato tempestivamente, può raggiungere dimensioni tali da renderlo difficilmente contrastabile con le forze ordinarie
Mozione del consigliere leghista Andrea Piras per chiedere un contributo regionale per le donne colpite da alopecia in seguito alle cure oncologiche. “La protesi non può essere considerata un semplice e frivolo accessorio”
Un extracomunitario, particolarmente insistente con i clienti del supermercato come dichiarato da più testimoni, ha derubato un uomo di 50 euro mentre attendeva il figlio che faceva le compere: “Aveva dei complici che lo aspettavano con la macchina accesa perché all'arrivo dei carabinieri si sono dileguati”
Attivata, tra i “Servizi Online” del sito www.comune.cagliari.it, la nuova piattaforma che consente ai cittadini interessati all'adozione di un cane di visionare le schede e le foto degli ospiti della struttura, restringendo il campo della ricerca sia per genere che per taglia
La Sala operativa 115 del Comando ha inviato sul posto due squadre di Pronto intervento con un autobotte e automezzi fuoristrada, che hanno spento le fiamme e messo in sicurezza l’area, bonificando i focolai
Vittoria del centrodestra alle amministrative di Cagliari e Alghero. Ed Eugenio Zoffili coordinatore della Lega in Sardegna ringrazia postando una foto del vicepremier che indossa la berritta: "Buongiorno amici e con tutto il cuore. Grazie Sardegna! Al lavoro. Sempre #tralagente”"
Tragedia a Muravera. Un settantenne è morto sulla spiaggia di Costa Rei. Sul posto i carabinieri della stazione del paese. Nessun dubbio da parte dei militari sull'accaduto: “Si tratta di morte naturale”
Gamba e braccio fratturati. Incidente questo pomeriggio sulla 125 poco dopo la Madonnina a Burcei. Un motociclista è caduto nella scarpata. È stato portato all’ospedale con l’elisoccorso
La candidata del centrosinistra: "Abbiamo levato la legnaia abusiva e speso 1 milione per il restauro del monumento: i tempi li detta la detta la Soprintendenza. Alla conclusione dei lavori riapriremo il sito agli spettacoli. L'area archeologica sarà inserita in un circuito culturale assieme a Orto dei Cappuccini e Orto botanico: un contesto verde unico in ambito urbano"
L’assegnatario era un occupante abusivo dal 2005 di un alloggio popolare nel rione di Is Mirrionis, ma col tempo aveva maturato il diritto di regolarizzare la propria posizione. Dopo l'intervento delle forze dell'ordine che hanno scoperto le attività illecite che si svolgevano nell'appartamento il retrofront del Comune: via dalla casa
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!