Se n’è andata ad appena 33 anni in un letto del Santissima Trinità di Cagliari, ospedale nel quale si trovava ricoverata da circa una settimana, Amanda Murè. Nata e cresciuta nel capoluogo sardo, la notizia della sua morte ha raggiunto anche la piccola comunità del Nuorese di Meana Sardo, paese di origine dei suoi parenti. Oggi, a 700 metri d’altezza, vivono i suoi nonni. Il sindaco Marco Demuru e il parroco, don Alessio Piras, hanno saputo della drammatica scomparsa di Amanda, che da tempo soffriva di vari problemi di salute: “Siamo vicini alla madre e a tutta la sua famiglia, colpita da un’immensa tragedia”. Sui social, i suoi amici più cari hanno già scritto vari messaggi di cordoglio. I medici dell’ospedale di Is Mirrionis hanno cercato in tutti i modi di salvarla, ma il cuore della trentatreenne ha cessato di battere per sempre qualche ora fa. “Non c’entra niente il Covid, mia figlia aveva una brutta polmonite”, spiega, con le lacrime agli occhi, la madre, Monica Manca. “L’avevano ricoverata una settimana fa per cercare di curarla e di farla migliorare”. Altre parole, davanti a un lutto così grande, non ce ne sono.
Resta, ormai, solo l’ultimo passo da compiere, quello del funerale. Che è già stato fissato: domani, mercoledì 14 dicembre 2022, alle sedici, nell’atrio del cimitero di San Michele, verrà celebrata la messa e chi vorrà potrà salutare per l’ultima volta Amanda.