Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Cagliari, l’sos di Alessandra: “Virus sconfitto ma nessun foglio di guarigione, sto perdendo il lavoro”

di Paolo Rapeanu
12 Agosto 2021
in cagliari, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Cagliari, l’sos di Alessandra: “Virus sconfitto ma nessun foglio di guarigione, sto perdendo il lavoro”
Ha letto l’esito del tampone, “negativo”, dopo solo quindici giorni dalla positività al Coronavirus, e ha fatto i salti di gioia. Ma l’inghippo, per Alessandra B., 42enne cagliaritana, era purtroppo pronto dietro l’angolo. Dai primi di agosto la donna sta telefonando, dalla mattina alla sera, all’Ats. E, in parallelo, sta inviando email agli indirizzi ufficiali del servizio di Igiene Pubblica. Con una sola richiesta: “Per favore, datemi il foglio di guarigione, mi serve con urgenza”. La trentenne, senza quel documento, non può tornare al lavoro. “Faccio la barista, entro in contatto ogni giorno con tantissime persone e i miei datori di lavoro non possono riprendermi senza la sicurezza che sia guarita”. Il rischio di possibili contagi o, peggio ancora, focolai, naturalmente spaventa i gestori del locale nel quale lavora Alessandra B. Quindi, per un motivo di sicurezza sanitaria, senza quel pezzo di carta non può andare a fare quel tot di ore quotidiane che le garantiscono, a fine mese, uno stipendio. “Anche se sono sicura che i miei titolari, persone comprensibili e dal cuore d’oro, non dovrebbero levarmelo”.
“Anche i miei due figli stanno vivendo un’odissea: sono entrambi positivi, da giorni sto premendo incessantemente perchè vengano sottoposti al secondo tampone. Niente da fare, non possono uscire di casa: non so davvero più cosa fare”.
Tags: alessandraCagliari
Previous Post

Tre anni di attesa per realizzare una strada di 800 metri: “Ora Monserrato e il Policlinico sono più vicini”

Next Post

Sono 3 minorenni i responsabili del furto delle carrozzine da basket alla Dinamo Lab

Articoli correlati

Manu Invisibile e la dedica a Manuela Murgia: “Mai più invisibile”

Manu Invisibile e la dedica a Manuela Murgia: “Mai più invisibile”

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Al Teatro Massimo la Giornata nazionale della Malattia di Parkinson

Parkinson, da Cagliari la svolta in tutto il mondo: l’università sperimenta nuove cure

Capoterra, le perdite idriche saranno aggiustate dal Comune

Capoterra, le perdite idriche saranno aggiustate dal Comune

Acqua al manganese, arrivano le autobotti a Sarroch

Acqua al manganese, arrivano le autobotti a Sarroch

Mauro Mantega, 40enne cagliaritano scomparso da Parma, i familiari: “Un piccolo dettaglio potrebbe rivelarsi fondamentale”

Mauro Mantega, 40enne cagliaritano scomparso da Parma, i familiari: “Un piccolo dettaglio potrebbe rivelarsi fondamentale”

Next Post
Sono 3 minorenni i responsabili del furto delle carrozzine da basket alla Dinamo Lab

Sono 3 minorenni i responsabili del furto delle carrozzine da basket alla Dinamo Lab

ULTIME NOTIZIE

Manu Invisibile e la dedica a Manuela Murgia: “Mai più invisibile”

Manu Invisibile e la dedica a Manuela Murgia: “Mai più invisibile”

Lutto nel mondo dello spettacolo, addio ad Alvaro Vitali

Lutto nel mondo dello spettacolo, addio ad Alvaro Vitali

Meteo Casteddu, tempesta di caldo su tutta la Sardegna: agosto inizia con picchi di 40 gradi

Meteo Casteddu, anche domani la Sardegna nella morsa del caldo e dell’afa

Tragedia a Carbonia, sono due 25enni le vittime del terribile schianto sulla Provinciale

Si ubriaca al battesimo della figlia e picchia la suocera, la moglie lo denuncia

Sanluri: tra vermentino, cannonau e bovale la storia degli ospedali del Medio Campidano

Sanluri: tra vermentino, cannonau e bovale la storia degli ospedali del Medio Campidano

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025