Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Cagliari, la forza di Alessia Littarru: “Le minacce di morte ricevute non mi fermano, sono una donna positiva”

di Paolo Rapeanu
30 Novembre 2018
in cagliari

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

C’è il nome, il cognome e l’indirizzo della sua associazione di eventi, sopra quella busta gialla che “nascondeva”, al suo interno, una chiara minaccia di morte nei suoi confronti. Spilloni conficcati nel cuore di un bambolotto, due candele, una stella a cinque punte rovesciata e una fotografia di Alessia Littarru. Lei, 48 anni appena compiuti, passato lo choc guarda avanti: “Non mi è mai capitato un fatto simile, i riti voodoo e id magia nera li ho sempre e solo sentiti alla televisione. Sinceramente, sorrido perchè manco credo in queste pratiche. Sono cattolica, penso sempre che il bene, alla fine, trionfa sul male”. Certo. Meglio, auspicabile. Tuttavia, una minaccia di morte rimane una minaccia di morte, fatta in questo caso alla “mamma” di eventi straconosciuti e strafrequentati quali Primavera Sulcitana, InvitaS e villaggio di Babbo Natale.

“In questo settore, così come ovunque, c’è sempre chi è invidioso. Continuo la mia vita di sempre, molto raccolta, con mio marito Ivan e i miei due figli. Quando non sono a casa sono in ufficio e viceversa”, dice la Littarru, “all’inizio sono rimasta impressionata perchè c’è comunque qualcuno che mi sta augurando il male. Mi sono subito rivolta al mio legale che deve presentare una denuncia contro ignoti in procura. Niente cartomanti, comprendo che possano esserci persone che ci credono, ma io invito davvero tutti, se dovessero passare ciò che ho passato io, a denunciare subito il fatto a chi di dovere”.

Tags: Alessia LittarruCagliariVoodoo
Previous Post

Ex Alcoa, operai di Portovesme nuovo al lavoro entro il 2019

Next Post

Cagliari, un legale per i senzatetto: arriva l’avvocato di strada

Articoli correlati

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Al Teatro Massimo la Giornata nazionale della Malattia di Parkinson

Parkinson, da Cagliari la svolta in tutto il mondo: l’università sperimenta nuove cure

Mauro Mantega, 40enne cagliaritano scomparso da Parma, i familiari: “Un piccolo dettaglio potrebbe rivelarsi fondamentale”

Mauro Mantega, 40enne cagliaritano scomparso da Parma, i familiari: “Un piccolo dettaglio potrebbe rivelarsi fondamentale”

Cagliari, gabbiani in trappola sull’asfalto nel quartiere Fonsarda, l’appello: “Aiutateci a salvarli”

Cagliari, gabbiani in trappola sull’asfalto nel quartiere Fonsarda, l’appello: “Aiutateci a salvarli”

Feto in gravi condizioni, donna incinta dalla Sardegna a Genova su un aereo militare

Volo d’urgenza Cagliari- Milano per salvare un bimbo di 5 giorni

Cagliari, l’incubo delle auto colpite dai vandali si allarga: vetri in frantumi anche all’Amsicora

Cagliari, l’incubo delle auto colpite dai vandali si allarga: vetri in frantumi anche all’Amsicora

Next Post
Cagliari, un legale per i senzatetto: arriva l’avvocato di strada

Cagliari, un legale per i senzatetto: arriva l’avvocato di strada

ULTIME NOTIZIE

Meteo Casteddu, tempesta di caldo su tutta la Sardegna: agosto inizia con picchi di 40 gradi

Meteo Casteddu, anche domani la Sardegna nella morsa del caldo e dell’afa

Tragedia a Carbonia, sono due 25enni le vittime del terribile schianto sulla Provinciale

Si ubriaca al battesimo della figlia e picchia la suocera, la moglie lo denuncia

Sanluri: tra vermentino, cannonau e bovale la storia degli ospedali del Medio Campidano

Sanluri: tra vermentino, cannonau e bovale la storia degli ospedali del Medio Campidano

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Al Teatro Massimo la Giornata nazionale della Malattia di Parkinson

Parkinson, da Cagliari la svolta in tutto il mondo: l’università sperimenta nuove cure

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025