Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Cagliari, degrado e inciviltà al Castello di San Michele: “Rifiuti abbandonati, resti di picnic ed escrementi ovunque”

"Nei prati resti di picnic ed escrementi di cani, buste piene perché a cercare un cestino fanno fatica", denuncia un cittadino. E la riflessione non si ferma alla semplice constatazione del disordine, ma si spinge più in là, puntando il dito contro l’assenza di controlli e misure efficaci: "Non c’è uno straccio di controllo, né di educazione civica“

di Carolina Mocci
16 Giugno 2025
in cagliari, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Cagliari, degrado e inciviltà al Castello di San Michele: “Rifiuti abbandonati, resti di picnic ed escrementi ovunque”
Cagliari soffoca sotto l’incuria. Dai belvederi più suggestivi al cuore pulsante della città, gli spazi pubblici sembrano essere sempre più ostaggio dell’inciviltà. Scene di degrado si moltiplicano ovunque: tra rifiuti e sporcizia, in un copione ormai tristemente noto. Un caso emblematico è quello del Castello di San Michele, uno dei luoghi simbolo della città, frequentato ogni giorno da famiglie, turisti e sportivi. “Nei prati resti di picnic ed escrementi di cani, buste piene perché a cercare un cestino fanno fatica”, denuncia un cittadino. E la riflessione non si ferma alla semplice constatazione del disordine, ma si spinge più in là, puntando il dito contro l’assenza di controlli e misure efficaci: “Non c’è uno straccio di controllo, né di educazione civica, né campagna di dissuasione o sanzione pecuniaria che sia efficace e immediatamente applicativa. Se ci fossero controlli severi, telecamere, multe salate e obbligo di ripristino e pulizia per gli imbrattatori, le cose inizierebbero a prendere una piega diversa”. Ma non si tratta solo di incuria del “verde”. Anche tra i sentieri e le aree laterali del colle, in zone apparentemente meno visibili, il degrado si manifesta con toni ancora più gravi. Sotto un piccolo passaggio in muratura, sono stati abbandonati quelli che con tutta probabilità sembrano essere, almeno in apparenza, elettrodomestici rotti, mobili e altri rifiuti ingombranti: una vera e propria discarica abusiva che sfigura un contesto naturale e storico di valore.
Tags: Cagliari
Previous Post

Decimomannu, incendio doloso nella periferia del paese

Next Post

La Sardegna ancora tra le fiamme: 20 incendi ed immenso lavoro del corpo forestale

Articoli correlati

Cagliari, pulci e zecche sui mezzi pubblici: protestano i viaggiatori

Cagliari, pulci e zecche sui mezzi pubblici: protestano i viaggiatori

Attraversano la statale nel cuore della notte a Pula, minorenni causano un incidente

Attraversano la statale nel cuore della notte a Pula, minorenni causano un incidente

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

Assemini, “non lasceremo solo Alessio”: interviene il sindaco Mario Puddu riguardo l’uomo malato di Sla che ha chiesto aiuto per far ritorno in Sardegna

Assemini, “non lasceremo solo Alessio”: interviene il sindaco Mario Puddu riguardo l’uomo malato di Sla che ha chiesto aiuto per far ritorno in Sardegna

Cagliari, maxiblitz con 100 poliziotti in bar e locali alla ricerca di armi e droga (VIDEO)

Sceglie San Teodoro per le vacanze, ma è un ricercato in tutta Europa: turista finisce in manette

Next Post
La Sardegna ancora tra le fiamme: 20 incendi ed immenso lavoro del corpo forestale

La Sardegna ancora tra le fiamme: 20 incendi ed immenso lavoro del corpo forestale

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, pulci e zecche sui mezzi pubblici: protestano i viaggiatori

Cagliari, pulci e zecche sui mezzi pubblici: protestano i viaggiatori

Truffa dello specchietto a Macchiareddu, ma il tentativo fallisce

Truffa dello specchietto a Macchiareddu, ma il tentativo fallisce

Attraversano la statale nel cuore della notte a Pula, minorenni causano un incidente

Attraversano la statale nel cuore della notte a Pula, minorenni causano un incidente

Radio Zampetta Sarda: stallo terminato, Mia cerca casa

Radio Zampetta Sarda: stallo terminato, Mia cerca casa

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025