Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Cagliari Comune denuclearizzato: no alle scorie nel territorio

di Redazione Cagliari Online
22 Giugno 2017
in cagliari, centro-storico

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Cagliari  Comune denuclearizzato, per ora c’è il sì del Consiglio comunale. Adesso la palla passa alla Giunta per il documento finale. La mozione del consigliere comunale di Sardegna Pulita Ferdinando Secchi, e condivisa anche da Giovanni Dore, Francesca Ghirra, Enrico Lobina, Filippo Petrucci, Emilio Montaldo e Giuseppe Andreozzi, è stata votata alcuni giorni fa dall’Aula. “La decisione presa dal Consiglio comunale – spiega Secchi – è un altro tassello che potrà dare valore aggiunto alla mobilitazione massiccia dei cittadini di tutta l’isola contro l’ipotesi dell’arrivo delle scorie in Sardegna.  I vari movimenti non si stanno facendo incantare dagli investimenti e dai  posti di lavoro promessi alla terra che ospiterà le scorie ed evidenziano in ogni manifestazione i danni economici, ambientali e sulla salute umana, derivanti dall’imposizione di servitù militari su tanta parte del territorio che fanno della Sardegna la regione più penalizzata d’Italia”.

Secchi ha anche evidenziato “come la sicurezza dei cittadini e dei loro figli non possa essere trasformata in business, per questo motivo si è chiesto alla Giunta di dichiarare Cagliari ‘territorio comunale denuclearizzato’, contrario quindi alla produzione di energia nucleare, con divieto di installazione di siti di stoccaggio, anche temporanei, per i rifiuti e sottoprodotti radioattivi derivanti dalla produzione di energia da centrali ad energia atomica, ed il transito ed i trasporto su tutto il territorio comunale di qualsiasi tipo di sostanza radioattiva. In poche parole nella città di Cagliari, dopo una delibera di Giunta che accoglie la mozione, non si potrà far arrivare o far transitare in nessun modo le scorie nucleari. Dello stesso parere il collega di partito Giovanni Dore. “Una mozione che proviene dal Comune capoluogo della Sardegna – aggiunge – non è mai un atto inutile e banale. Serve a ribadire – ove qualcuno non se ne fosse reso conto – che la Sardegna non può tollerare ulteriori atti di imposizione di “servitù” nei confronti della Stato. Noi Sardi, queste imposizioni le paghiamo da sempre: da quando ampie zone dell’isola vennero interamente disboscate per realizzare la ferrovia nazionale, quando migliaia di ettari vennero destinate ad utilizzo militare, quando alcuni degli scorci più belle delle nostre coste sono state destinate ad una industrializzazione pesante ed altamente inquinante. Probabilmente la Sardegna ha dato più servitù “per ragion di Stato” che tutte le altre regioni d’Italia messe assieme: col nostro no nucleare ed a depositi di scorie, il Consiglio Comunale di Cagliari rimanda questa riflessione allo Stato e chiede che la “solidarietà”, almeno per una volta, venga trasferita in altre terre ed a carico di altre popolazioni”.

Tags: Cagliarinuclearescorie
Previous Post

Cagliari, un nuovo centro sportivo con vista sui tetti di Villanova

Next Post

Spaghetti arselle e bottarga, per tentare anche i palati più esigenti

Articoli correlati

Cagliari, muore a 55 anni la dirigente delle Politiche Sociali della Regione Paola Pau

Cagliari, muore a 55 anni la dirigente delle Politiche Sociali della Regione Paola Pau

Cagliari, incredibile in piazza San Michele: il venditore straniero occupa con la merce tutta la pista ciclabile

Cagliari, incredibile in piazza San Michele: il venditore straniero occupa con la merce tutta la pista ciclabile

Meteo Casteddu, il caldo africano inizia a bussare sulla Sardegna: nuovo balzo a 35 gradi

Cagliari, sarà un lunedì di fuoco: allerta per temperature molto elevate, massima attenzione

Follie cagliaritane, gli stalli per i monopattini invadono la carreggiata: “Qui ci si schianta”

Follie cagliaritane, gli stalli per i monopattini invadono la carreggiata: “Qui ci si schianta”

Cagliari, rischia di essere travolto da un monopattino nelle vie dello shopping

Cagliari, rischia di essere travolto da un monopattino nelle vie dello shopping

La cagliaritana Valentina Greco è viva, ha avuto un malore mentre puliva a casa in Tunisia: è stata trovata in un armadio

Valentina Greco, è mistero sulla 42enne ritrovata in Tunisia: Piscitelli, “Non credo allo svenimento nell’armadio, ora aspettiamo le indagini per la verità”

Next Post

Spaghetti arselle e bottarga, per tentare anche i palati più esigenti

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, muore a 55 anni la dirigente delle Politiche Sociali della Regione Paola Pau

Cagliari, muore a 55 anni la dirigente delle Politiche Sociali della Regione Paola Pau

Cagliari, incredibile in piazza San Michele: il venditore straniero occupa con la merce tutta la pista ciclabile

Cagliari, incredibile in piazza San Michele: il venditore straniero occupa con la merce tutta la pista ciclabile

Meteo Casteddu, il caldo africano inizia a bussare sulla Sardegna: nuovo balzo a 35 gradi

Cagliari, sarà un lunedì di fuoco: allerta per temperature molto elevate, massima attenzione

Quartucciu, dramma nel parcheggio del Carrefour: 70enne stroncato da un malore al volante

Quartucciu, lo storico Carrefour in vendita: a un passo dalle Vele l’ombra del primo Esselunga in Sardegna?

Mogoro, aperta la fiera dell’artigianato artistico della Sardegma: i primi biglietti a una comitiva lombardo-veneta

Mogoro, aperta la fiera dell’artigianato artistico della Sardegma: i primi biglietti a una comitiva lombardo-veneta

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025