Arrivano i bus salvavita del Ctm contro le stragi del sabato notte all’uscita da locali e discoteche. Un’iniziativa fortemente voluta dal Ctm e realizzata dal presidente Carlo Andrea Arba, che da mesi aveva ben chiara quella che per lui era una priorità assoluta. “Non potevo più aspettare, dovevo fare qualcosa. Prima come padre e poi come presidente del Ctm. E’ l’iniziativa che più mi inorgoglisce, perché parliamo delle vite dei nostri giovani, e vorrei davvero si smettesse con la triste conta dei morti all’uscita dei locali”, dice Arba a Casteddu online. “Confermo che ci saranno tre linee, partiranno sabato prossimo 10 febbraio e sarà un servizio sperimentale che andrà avanti fino a giugno, coprendo Cagliari e l’hinterland con anche tutta la litoranea fino a Flumini di Quartu. Vogliamo offrire un’alternativa ai ragazzi, far capire loro che hanno la possibilità di divertirsi e poi tornare a casa in assoluta sicurezza, dare la possibilità di un passaggio sicuro anche a chi non può permettersi taxi o ncc o a chi non ha genitori che possono andare a prenderli. Se riusciamo a salvare anche solo una vita dei nostri giovani, avremo raggiunto un obiettivo importantissimo”, aggiunge Arba.
Con un’espressione necessariamente tecnica, il Ctm riesce a garantire il nuovissimo servizio “all’interno del contratto con la Regione e dunque non ha costi aggiuntivi”. Di fatto, significa che il Ctm ha fatto tutto da solo. “L’obiettivo era troppo importante, non potevo più aspettare”, ribadisce Arba. “Ora partiamo, in corso d’opera valuteremo aggiustamenti e un eventuale incremento del servizio”. I ragazzi potranno viaggiare utilizzando l’abbonamento o acquistando un biglietto, anche dalla app busfinder dove potranno seguire il tracciato in tempo reale, o direttamente a bordo con un’aggiunta di 50 centesimi.
Ecco, di seguito, tutte le linee e le corse in servizio da sabato 10 febbraio, dalla mezzanotte e fino alle 5 di domenica mattina.
Il servizio prevede l’attivazione della linea circolare “E” (Esterna Rossa), della linea “L” (Litoranea), e della linea 9:
CIRCOLARE ESTERNA ROSSA
La circolare esterna “E” ROSSA sarà esercita con due autobus da 12 m, con una percorrenza di 60’ ed una frequenza pari a 30’.
È previsto il seguente percorso:
p.zza Matteotti – via Roma (carreggiata centrale) – viale Bonaria – viale Cimitero – via Dante – via S. Benedetto – viale Marconi – Quartu Sant’Elena – via Br. Sassari – Quartucciu – Selargius – via Trieste – Monserrato – via Zuddas – via Cabras – via Italia – via S.M. Chiara – Via Cadello – via Is Mirrionis – P.za San Michele – via Maglias – viale Merello – via de Magistris – viale Trento – via Sauro – viale Trieste – via Roma – p.zza Matteotti.
Per la linea Esterna ROSSA, sono previsti i seguenti orari di partenza dal capolinea di p.zza Matteotti: 00:00 – 00:30 – 01:00 – 01:30 -02:00 – 02:30 – 03:00 – 03:30.
LINEA “L” LITORANEA
La linea utilizzerà autobus da 12 m, una frequenza di 40’. Il percorso in andata e ritorno sarà il seguente:
Piazza Matteotti – via Roma (carreggiata centrale) -viale Bonaria – via Cimitero – v.le Diaz – Ponte Vittorio- viale Poetto – Lungomare Saline di Cagliari- via Idrovora – Lungomare Poetto di Quartu – Bussola – viale Colombo – via Marconi – via Br. Sassari – via Cagliari – via Marconi – viale Colombo – via Vico – via F.lli Bandiera – via Fiume – Margine Rosso – viale L. da Vinci – Cantoniera di Flumini – via dell’Autonomia Regionale Sarda – Piazza S. Maria Degli Angeli – via dell’Autonomia Regionale Sarda – via Leonardo da Vinci – Margine Rosso – via Fiume – via F.lli Bandiera – via Vico – viale Colombo – via Marconi – via Br. Sassari – via Cagliari – via Marconi – viale Colombo – Bussola – Lungo Saline di Quartu – via Idrovora – Lungomare Poetto di Cagliari – via Ausonia – viale Poetto – Ponte Vittorio – Amsicora – viale Diaz – via Cimitero – v.le Bonaria – via Roma (carreggiata centrale) – Piazza Matteotti.
Per la linea “L” LITORANEA, sono previsti i seguenti orari di partenza da:
p.zza Matteotti: 00:00 – 00:40 – 01:20 – 02:00 – 02:40 – 03:20.
p.zza S. Maria Degli Angeli: 01:00 – 01:40 – 02:20 – 03:00 – 03:40 – 04:20.
LINEA 9
Per la linea 9 è previsto il percorso del servizio festivo, (senza transito alla Clinica), con due autobus da 12 metri in linea, una percorrenza complessiva pari a 90’ ed una frequenza pari a 45’. Sono previsti i seguenti orari del servizio, con partenze da:
via Roma: 00:00 – 00:45 – 01:30 – 02:15 – 03:00 -03:45.
Stazione di Decimomannu: 00:45 – 01:30 – 02:15 – 03:00 – 03:45 – 04:30.
Il servizio si svolgerà con la presenza a bordo della guardia giurata;
TARIFFE: sono validi tutti i titoli di viaggio previsti dalla vigente struttura tariffaria;
FERMATE: A richiesta si dovranno fare tutte le fermate aziendali esistenti nei percorsi su indicati.
INFORMAZIONI SUL SERVIZIO
All’interno delle vetture in servizio dovrà essere affissa la mappa del servizio notturno, contenente i percorsi e le indicazioni generali sul servizio.
I conducenti impegnati in tale servizio dovranno preoccuparsi di avere la dotazione dei titoli di viaggio da vendere a bordo.
La circolare “E” ROSSA, effettuerà il capolinea in p.zza Matteotti, nella banchina riservata alla linea 8, mentre la linea “LITORANEA” effettuerà il capolinea in p.zza Matteotti, nella banchina riservata alle linee PF-PQ. La linea 9 effettuerà capolinea in via Roma a lato della stazione RFI.