L'episodio a bordo della linea 8. Un uomo, sceso dalla sua auto, ha raggiunto il pullman ed è scoppiata la lite. Raffica di calci e spintoni, qualche passeggero riprende tutto con lo smartphone. GUARDATE IL VIDEO
Sui pullman solo vaccinati o guariti? In teoria sì, in pratica potrebbe viaggiare chiunque. Le verifiche? Inesistenti: "Nessun controllo o richiesta sulla vaccinazione, solo il biglietto o la tessera mensile. Non è giusto, a chi non è chiaro che il Covid è una piaga e che ci sono ancora centinaia di morti?". GUARDATE le VIDEO INTERVISTE
Pietre, scagliate contro i finestrini di due pullman della linea 6 all'ingresso del rione. Conducenti e passeggeri impauriti, solo per fortuna non ci sono feriti: indagini a tutto campo delle Forze dell'ordine
Una è riservata ad autisti già esperti, l'altra ad apprendisti. L'azienda di trasporto locale spiega di voler investire sul capitale umano, sul rinnovo del parco mezzi e sulla riconversione energetica verso la mobilità green
In futuro anche il CTM: approvato, durante l'ultimo consiglio comunale, l'ingresso del comune di Uta in ITS, la società in house della Città Metropolitana che gestisce già alcuni servizi integrati per i comuni che ne fanno già parte
L’azienda di trasporto pubblico locale: "Anche l’anno scorso eravamo preparati, incrementiamo i mezzi negli orari di entrata e uscita dagli istituti e sentiamo i presidi per una pianificazione adeguata"
Il racconto di Marcello Roberto Marchi: "Sono salito su un Bus della Linea 1 e nel frontone della cabina ci sono scritti questi numeri : Totale posti 78. Posti a sedere 27. Come viene calcolato il il 50% ? Sui posti a sedere, il risultato sarebbe di 14 posti utilizzabili. Se invece si calcola sul totale della capienza (a sedere e in piedi ) il Bus potrebbe accogliere 39 passeggeri"
Un autobus del Ctm della linea 20 con 6 passeggeri a bordo, si è scontrato lateralmente con una Hyundai Tucson condotta da un uomo di 52 anni residente a Selargius. Un passeggero del bus del Ctm, una donna residente a Cagliari di 68 anni, è rimasta ferita
"I giovani quartesi" sottolinea Stevelli "lamentano forti limitazioni della mobilità, ritardi, difficoltà e un sistema di mezzi pubblici inefficienti peggiorata dalla pandemia covid19. Sono sicuro che il Ctm da sempre sensibile alle istanze del territorio saprà reagire"
Il racconto di Marcello Roberto Marchi: "Tutti divelti e portati via. La foto che qui pubblichiamo ne è la testimonianza. Che dire ? Sono stupidi atti di vandalismo. A meno
che non si sia qualche matto che faccia collezione di cartelli per invalidi. Ma i controlli?"
La denuncia di una donna cagliaritana: "Complici le giornate afose, l’affollamento dei mezzi (ora maggiore del solito, perché alcuni posti a sedere non sono accessibili mentre per i posti in piedi non c’è più limite) e l’obbligo di tener su la mascherina, spostarsi coi pullman sta diventando un problema. Più volte son stata poco bene e son dovuta scendere prima della fermata di mio interesse"
L'opinione di Marcello Roberto Marchi: "Prendiamone una a caso, la numero 388, per esempio, sulla quale ho avuto la sventura di viaggiare la settimana scorsa. Con i suoni di ferraglia delle parti semoventi della vettura, dei sedili dei passeggeri, degli ammortizzatori che impattano sui tombini delle fogne stradali, delle varie componenti dell'assetto del posto di guida. Se poi ci aggiungi il sistema frenante, compreso il piede dell'autista, completi lo stato fisico del passeggero"
Rivoluzione nel trasporto pubblico, il pullman verrà ricaricato ad entrambi i capolinea. Truzzu: "Regaleremo a cagliaritani e turisti una linea tutta green, ci aiuterà anche per alleggerire il lungomare, in estate, dalle auto". GUARDATE la VIDEO INTERVISTA al sindaco. Vi piace il progetto?
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!