
Allarme scabbia a Capoterra dove si parla da giorni di un caso che “ha colpito un soggetto della comunità scolastica”.
“Sono stata informata ora che nella scuola di via Amendola è stato segnalato un caso di scabbia”.
La notizia è trapelata ieri sul Social network Facebook dove il genitore di un alunno che frequenta le Scuole Nivola, ha esternato il proprio disagio per il timore dellq disffusione di un eventuale contagio.
Poi la conferma della diagnosi di un caso di scabbia pubblicata nel sito della scuola.
Allarme scabbia a Capoterra
Nel sito istituzionale della Scuola Nivola troviamo infatti varie circolari: una su “alcuni casi di pediculosi del capo” con l’invito “a leggere le raccomandazioni fornite dalla ASL”, ed una lettera che l’Azienda Sanitaria Locale, il 12 dicembre, ha inviato al Dirigente scolastico.
LA CIRCOLARE contiene le INFORMAZIONI e consigli per la “prevenzione della scabbia”.
Nella nota non si capisce però chi, in quale scuola ed in che modo abbia contratto la scabbia.
Si dice comunque che “in ordine alla recente diagnosi di un caso di scabbia di un soggetto in ambito scolastico, il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica comunica le seguenti informazioni di educazione sanitaria”.
L’avviso è stato firmato dal dottor Giorgio Carlo Steri, Direttore del Servizio Igiene e Sanità pubblica della ASL 8 che si è rivolto alla preside e ai genitori degli alunni della Scuola Media Nivola.
Documento della ASL sul caso di scabbia a Capoterra.
“I GENITORI – si legge su Facebook – sono stati avvisati ieri” (giovedì ndr) e “nessuno intende chiudere la scuola però – proseguono – si sa che questo virus ha un periodo d’incubazione di circa 30 o 40 giorni” e “tutti i ragazzi, compresi i genitori che ieri hanno fatto i colloqui in quella sede che fanno?”.
Secondo alcune mamme degli alunni, il consiglio di seguire la profilassi non sarebbe sufficiente per spegnere i timori di un eventuale contagio: “ma tutti gli studenti e il personale, che sono rimasti a contatto dell’inizio delle lezioni, cosa dovrebbero fare?”.
Notizia in fase di aggiornamento.