Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Silius, i minatori asserragliati escono dai pozzi: per loro pagamenti sicuri e nessun trasferimento

di Paolo Rapeanu
30 Giugno 2023
in sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Silius, i minatori asserragliati escono dai pozzi: per loro pagamenti sicuri e nessun trasferimento

“Apprendo con sollievo che i minatori sono risaliti dai pozzi che avevano occupato per protesta. È il risultato del confronto odierno che è stato utile a chiarire alcuni fraintendimenti e a far dialogare i lavoratori e le società. Domani si concretizzerà il passaggio della miniera da Igea alla società privata Mineraria Gerrei. I lavoratori che resteranno con Igea, come già previsto dalla delibera del marzo scorso, non verranno assolutamente trasferiti a Lula o a Iglesias, come prospettato ieri, ma saranno temporaneamente impiegati in siti limitrofi. Tra questi, abbiamo individuato anche la Laveria di Assemini. Ciò consentirà agli operai di affrontare questo nuovo percorso senza disagi”. Lo afferma l’assessore dell’Industria, Anita Pili, che questa mattina ha presieduto il tavolo di confronto tecnico istituzionale cui hanno partecipato i sindacati, i rappresentanti di Igea e i soci della Mineraria Gerrei, e i sindaci di Silius Antonio Forci e di San Basilio Albino Porru.

 

 

 

“Apprezziamo – ha aggiunto l’assessore Pili – l’impegno della società di voler favorire il personale locale e l’interesse dimostrato nei confronti del sito produttivo. Il lavoro dei minatori in questi anni è stato fondamentale per il mantenimento dei livelli di sicurezza del sito. Ai lavoratori che transiteranno nella nuova società – ha detto Pili – ci auguriamo venga riservato un inquadramento pari all’attuale, che dia alla comunità un livello di dignità in crescita”. La miniera di Genna Tres Montis ha, secondo la Mineraria Gerrei, ampie possibilità di crescita produttiva, fino a 220.000 tonnellate all’anno di minerale, di cui circa 70mila fluorite e 150mila di galena: con un lavoro a pieno regime – per il quale saranno necessarie circa 100 persone – la miniera di Silius potrebbe diventare il più grande sito estrattore di galena in Europa. “Sul mancato pagamento da parte di Igea ai lavoratori di Silius – conclude l’esponente della Giunta Solinas – abbiamo già dato disposizione per rimediare subito”

Tags: Minatorisilius
Previous Post

Capoterra, anche a luglio il telelaser Trucam in azione nelle strade: occhio alle multe

Next Post

Paura sulla Ss 554 tra Quartu e Quartucciu, auto prende fuoco: fumo e traffico bloccato

Articoli correlati

Il nuovo sos: “Brotzu in allarme rosso, carenza di personale, reparti e sale al collasso: venga, Rombo di tuono”

Brotzu, duro attacco da parte del Sindacato USB: “Troppe criticità e vaghe promesse, è tempo di trovare soluzioni”

Sardegna ancora devastata dagli incendi: 13 roghi, bruciano anche Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Sardegna ancora devastata dagli incendi: 13 roghi, bruciano anche Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

Sanluri, oggi l’ultimo saluto al piccolo Alessandro

Sanluri, oggi l’ultimo saluto al piccolo Alessandro

Sardegna sulla graticola, nel fine settimana temperature oltre i 40°C

Sardegna sulla graticola, nel fine settimana temperature oltre i 40°C

Minacce e violenze su donne sole e disabili nella notte per derubarli: arrestati due sassaresi

Sedicenne molestata in strada a Oristano, un uomo denunciato dalla polizia

Next Post
Paura sulla Ss 554 tra Quartu e Quartucciu, auto prende fuoco: fumo e traffico bloccato

Paura sulla Ss 554 tra Quartu e Quartucciu, auto prende fuoco: fumo e traffico bloccato

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, pullo di airone inseguito da un corvo cerca riparo nella caserma dei vigili del fuoco

Cagliari, pullo di airone inseguito da un corvo cerca riparo nella caserma dei vigili del fuoco

Cagliari, potature e manutenzione delle alberature in viale Merello: prorogata la chiusura alla viabilità

Cagliari, potature e manutenzione delle alberature in viale Merello: prorogata la chiusura alla viabilità

Sant’Antioco, malore in mare a Coaquaddus: bagnante trasportato d’urgenza a Cagliari con l’elisoccorso (VIDEO)

Sant’Antioco, malore in mare a Coaquaddus: bagnante trasportato d’urgenza a Cagliari con l’elisoccorso (VIDEO)

Meteo Casteddu, caldo intenso su tutta la Sardegna: addio nuvole, tornano i 35 gradi

Meteo Casteddu, allerta meteo per l’afa su tutta l’Isola

Cagliari, tragico schianto alla rotonda di San Bartolomeo: addio al 69enne Ignazio Cabiddu

Cagliari, tragico schianto alla rotonda di San Bartolomeo: addio al 69enne Ignazio Cabiddu

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025