Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home eventi

Visite al San Giovanni e ai sotterranei:quasi 10mila persone

di Redazione Cagliari Online
22 Giugno 2017
in eventi

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Un vero e proprio boom di visitatori per “San Giovanni-Non solo un monumento”. Quasi 10mila (9.362, per la precisione) sono le persone che hanno potuto ammirare i tesori del San Giovanni di Dio, opere d’arte e i sotterranei nei primi due giorni e mezzo di apertura al pubblico (dal pomeriggio del 1 maggio alle 20 di ieri).
“Decisamente un successo – dice il commissario straordinario dell’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari, Giorgio Sorrentino – che ha dimostrato l’attenzione e l’amore dei cagliaritani e non solo per il San Giovanni di Dio. Un successo merito dei dipendenti dell’Azienda dell’Associazione Mariposa e dei volontari che si sono messi a disposizione gratuitamente per accogliere le migliaia di visitatori, ma anche dello sforzo di tutto il personale che ha fatto veramente sforzi incredibili per permettere quest’apertura al pubblico”.

Le visite guidate riprenderanno sabato 9 e domenica 10, orario continuato dalle 10 alle 20, in collaborazione anche col Gruppo speleo-archeologico “Giovanni Spano” di Cagliari in occasione di Monumenti aperti.
“Il San Giovanni di Dio – dice ancora Sorrentino – è un patrimonio storico e culturale di Cagliari e di tutta la Sardegna. Una grande opera d’arte, la storia della città, dei suoi abitanti che all’interno delle sue mura hanno cercato salute ma anche salvezza. Salvezza anche dalle bombe del 1943 che devastarono il capoluogo”.
Ieri sera grande successo di pubblico per il concerto di musica gospel dei Black Soul Choir. Un altro concerto si terrà dopodomani, mercoledì 6 maggio, alle 17 in Aula Costa: sul palco i giovani talenti della Sezione musicale scuola Media Rosas di Quartu Sant’Elena.

Questo pomeriggio è previsto anche un appuntamento (alle 16, hall San Giovanni di Dio) con i bambini e i ragazzi a cura della Clinica Pediatrica e Ludohospital “Il Sole”. Spazio riservato ai bimbi e ai ragazzi anche sabato 9 e domenica 10, sempre dalle 16 alle 20.
Infine questa settimana sono previsti due convegni: il primo, venerdì 8 maggio alle 17 (Aula Costa) sulla Sanità e Cagliari, con Luigi Minerba (assessore Servizi Sociali Comune di Cagliari), Rosanna Laconi (direttore Pronto Soccorso S. Giovanni), Emilio Montaldo (Medicina Generale), che verrà moderato da Marco Noce (giornalista dell’Unione Sarda); il secondo domenica 10 maggio su “Cagliari e la guerra” con il partigiano Geppe, Nino Garau, alle 10.30 Aula Dermos.

Tags: boom visitatoriSan Giovanni di Diovisite guidate
Previous Post

Sciopero della scuola: Cagliari tra i cortei organizzati

Next Post

Cagliari, le ultime preghiere

Articoli correlati

Ligabue ai centomila di Campovolo: “Pensate che ai grandi capi del mondo, importi della siccità in Sardegna?”

Ligabue ai centomila di Campovolo: “Pensate che ai grandi capi del mondo, importi della siccità in Sardegna?”

La banda della Brigata “Sassari” e la fanfara dei Bersaglieri protagoniste a Cagliari e Sant’Anna Arresi

La banda della Brigata “Sassari” e la fanfara dei Bersaglieri protagoniste a Cagliari e Sant’Anna Arresi

Festa di San Pietro, a Sant’Antioco le celebrazioni per il Patrono dei pescatori dal 26 al 29 luglio

Festa di San Pietro, a Sant’Antioco le celebrazioni per il Patrono dei pescatori dal 26 al 29 luglio

Festa delle Donne del Vino: in Sardegna le vigne si tingono di rosa

“Sa Mesa Nostra – Sorsi di Sud” – Il vino come racconto. Sei serate tra gusto, cultura e identità nel Sud Sardegna

Il gran ritorno di Vasco Rossi in Sardegna: doppia data a Olbia

Il gran ritorno di Vasco Rossi in Sardegna: doppia data a Olbia

L’edizione 2025 della Street Art Week slitta ufficialmente: le nuove date della manifestazione dal 10 al 13 luglio

L’edizione 2025 della Street Art Week slitta ufficialmente: le nuove date della manifestazione dal 10 al 13 luglio

Next Post

Cagliari, le ultime preghiere

ULTIME NOTIZIE

È di Settimo San Pietro il nuovo campione regionale di Tetrathlon A

È di Settimo San Pietro il nuovo campione regionale di Tetrathlon A

Decimoputzu, cani  industoditi aggrediscono e feriscono un passante

Decimoputzu, cani industoditi aggrediscono e feriscono un passante

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

Meteo Casteddu, il sole regge per tutto il weekend ma continua il calo delle temperature

Meteo Casteddu, continua la calda estate su tutta la Sardegna con sole e temperature in aumento

Cagliari, colpo grosso in tabaccheria: 100mila euro vinti col 10eLotto

La fortuna bacia la Sardegna: vinti 36 mila euro a Cagliari e Monserrato con il 10elotto

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025