Vandali alla Comunità Montana di Capoterra e Assemini, ora è polemica

Dibattito in consiglio comunale ad Assemini: Casula del Pd chiede che venga trasformata in un parco crando nuovi posti di lavoro

Si è svolto ieri sera a partire dalle diciannove il Consiglio Comunale ad Assemini. Una serata accesa e all’insegna del dibattito. Si è partiti subito con due interrogazioni poste alla Maggioranza dal Consigliere del PD all’Opposizione Luciano Casula, la prima delle quali relativa alla recente festa delle forze armate, quella che si è celebrata in onore dei caduti asseminesi lunedì mattina in Piazza Don Bosco, che a detta di Casula ha lasciato molto a desiderare. “Premettendo che ricorrenze come questa dovrebbero coinvolgere in primis scolaresche e cittadinanza, e ciò non è avvenuto, quest’anno la festa si è rivelata un fiasco colossale. Si è svolta di fretta e in economia. Durante l’alzabandiera non si è nemmeno provveduto a far cantare l’inno nazionale”. E aggiunge: “Abbiamo tre medaglie al valore e tre monumenti dedicati ai caduti nelle due guerre. La cerimonia non ha fatto tappa presso gli altri due, si è svolta tutta in Piazza Don Bosco. Una comunità come la nostra, nella quale vivono tanti giovanissimi, dovrebbe essere cosciente di ciò che le due guerre hanno comportato, e avere memoria dei concittadini caduti in quelle circostanze. Solo così si cresce rettamente”.

La seconda interrogazione ha riguardato la gestione della 23° Comunità Montana, la cui responsabilità e salvaguardia la Regione ha assegnato proprio ai comuni di Assemini e Capoterra.

“Da Gennaio è tutto fermo” ha fatto presente Casula. “La Regione ci ha assegnato la responsabilità della salvaguardia di quell’importantissimo habitat naturale, e il Comune che fa?”. Pare che nelle settimane precedenti siano avvenuti dei raid vandalici, per i cui danni prima o poi qualcuno dovrà pur rispondere. L’ideale, ha proposto il consigliere del PD, è che si utilizzi quell’oasi a fini turistici e occupazionali. Al Comune decidere. Così si rischia di lasciare tutto in mano ai vandali.

La Maggioranza si è poi pronunciata in previsione del bilancio del 31 Novembre. Dopo le clamorose proteste delle ultime settimane, scoppiate attorno alla questione Tares, il Sindaco e i suoi consiglieri fanno sapere che si sta lavorando seriamente attorno al problema.

Lorenzo Scano