
Quasi duemila uccelli appena cacciati illegalmente all’interno di cinque sacchi. E’ questa la scoperta fatta la scorsa notte dai carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia di Quartu, che nel corso di un’attività di controllo e perlustrazione del territorio, hanno proceduto al controllo di un’auto.
Si tratta di una Fiat Marea alla quale guida si trovava M.F, un disoccupato e pregiudicato di Quartu che aveva nascosto nel bagagliaio, il risultato della sua caccia notturna, praticata illegalmente nei pressi del Parco regionale naturale di Molentargius-saline. Sul posto è così giunto un veterianrio dell’Asl di cagliari che ha ispezionato i volatili e non potendo escludere la presenza di zoo infezioni sulla stessa, ha disposto la distruzione precauzionale degli stessi.
M.F. è stato denunciato a piede libero per la violazione delle norme previste dalla legge n.157/1992, in materia di bracconaggio, visto che aveva cacciato al di là della zona recintata, in cui l’attività è vietata.