
Riapre la campagna abbonamenti – da DOMANI (lunedì 7 novembre) – per la Stagione 2016-17 de “La Grande Prosa” al Teatro Massimo di Cagliari firmata CeDAC (nell’ambito del Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo in Sardegna): dieci titoli in cartellone – da novembre ad aprile – fra grandi classici e testi contemporanei, con i grandi nomi della scena italiana (e non solo).
Il sipario si aprirà – mercoledì 30 novembre – sull’affascinante versione del “Faust” di Goethe di Anna Peschke con gli attori dell’Opera di Pechino, poi spazio all’enigmatico “The Pride” diretto e interpretato da Luca Zingaretti, all’“Amleto” shakespeariano nella versione di Daniele Pecci con Maddalena Crippa, al teatro di Eduardo De Filippo con “Non ti pago” (regia di Luca De Filippo) e ad un’irresistibile “farsa” napoletana di Eduardo Scarpetta. Monica Guerritore porta in scena “Mariti e mogli” di Woody Allen con Francesca Reggiani, Alessandro Gassmann firma la regia di “Qualcuno volò sul nido del cuculo”, mentre il giornalista Federico Buffa racconta “Le Olimpiadi del 1936”, e Nicola Piovani spiega perché “La musica è pericolosa”.
La Biglietteria del Teatro Massimo (ingresso in via Edmondo De Magistris 12) a Cagliari sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19.30.
Per informazioni: cell. 345.4894565 – [email protected] – www.cedacsardegna.it.