Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

Sinnai, Rita Monni è tornata dietro il bancone del suo furgone

La caparra è stata versata grazie alla solidarietà di chi le vuole veramente bene.

di Valeria Putzolu
20 Maggio 2025
in hinterland, il-diavolo-sulla-sella

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Sinnai, Rita Monni è tornata dietro il bancone del suo furgone
Sinnai, la ripartenza di Rita Monni, 57 anni, che lo scorso marzo ha visto il frutto di tanti sacrifici andare in fiamme: da sabato è nuovamente dietro il bancone del suo furgone, la caparra è stata versata grazie alla solidarietà di chi le vuole veramente bene. Ha perso tutto, non solo la sua paninoteca ambulante ma anche la facciata della casa del papà e gli infissi, oltre a diversi condizionatori, bruciati. L’anziano genitore in quel momento stava dormendo: “Per fortuna non è successo niente a lui”. Da qualche giorno ha ripreso a lavorare la donna, ha versato la caparra per acquistare un altro mezzo ma la strada è ancora tutta in salita.
Le immagini di quella notte non danno pace a chi lavora da una vita: in pochi minuti tutto è andato a fuoco per cause ancora da stabilire esattamente. Si è sempre rimboccata le maniche in quella paninoteca ambulante dove distribuisce panini, patatine e sorrisi alle feste e nelle sere estive a due passi dal mare ma oggi è lei che ha bisogno di conforto. Un drammatico fatto che l’ha segnata profondamente, con la voce triste è ancora provata e senza quella forza che l’ha sempre contraddistinta. Ha raccontato a Casteddu Online le sue emozioni con estrema umiltà e coraggio: Monni è ripartita, ancora una volta, ma profondamente provata. Una raccolta in paese ha fruttato 400 euro circa, i contributi le sono stati consegnati i giorni scorsi. Attraverso la raccolta online, organizzata da persone care a lei, sono stati soprattutto dai paesi limitrofi a donare un sostegno economico, circa quattromila euro, ma arrivare a cento mila sarà una dura battaglia. Il tetto massimo per questioni burocratiche era di 20 mila euro ma i danni subiti sono molto superiori.
Nessuna assicurazione ha coperto i danni causati dal rogo, quelle fiamme che già una volta hanno distrutto il suo lavoro.
Guarda, e nel mentre soffre, le immagini della distruzione: questi sono i mesi più difficili da affrontare, dove deve combattere contro lo shock di quella notte maledetta. Guarda la parete della casa profondamente segnata e quasi la disperazione prevale: “Quanti panini dovrò vendere?”. Saranno veramente tanti prima di ritrovare almeno in parte quella serenità che oggi sembra essere un’utopia.
Tanti gli attestati di solidarietà ricevuti sui social, cuoricini e commenti che hanno indicato una vicinanza virtuale alla donna che ama il suo lavoro e che non può mollare. E oggi ha voluto concedere quelle immagini così forti per mostrare a tutti la realtà dei fatti, del dramma che la perseguita ogni istante del giorno e della notte. Non ha richieste Monni, “io mai ho chiesto qualcosa”, ma vuole precisare che non è proprio oro tutto quel che lucica: apparentemente la ripartenza con il suo nuovo mezzo potrebbe essere la fine dell’incubo e invece no, perché c’è ancora tanto da fare, da lavorare, anche interiormente, per superare il trauma e ritrovare la voglia di sorridere, ancora una volta.
Tags: sinnai
Previous Post

30 nigeriani arrestati tra Cagliari e Sassari: l’accusa è di associazione mafiosa

Next Post

Strade sarde pericolose, la questione Ss 131 finisce tra le mani del ministro

Articoli correlati

Sestu, Fiat 500 e derivate in passerella in piazza Primo Maggio -VIDEO

Sestu, Fiat 500 e derivate in passerella in piazza Primo Maggio -VIDEO

Cagliari, prima boccata d’ossigeno per i lavoratori della sanità al Brotzu

Auto contro il guardrail sulla Ss 131 a Nuraminis: due feriti, uno grave in ospedale

La Sardegna brucia ancora: nuovo incendio a Villasor

La Sardegna brucia ancora: nuovo incendio a Villasor

Trovato morto in mare il 16enne Mariano Olla, giallo a Su Siccu: Cagliari e Sestu sotto choc

Cagliari, Mariano Olla è morto annegato: l’autopsia esclude violenze, ora gli esami tossicologici

Il carcere di Uta soffre: “Non mancano solo agenti penitenziari, in crisi anche il personale contabile”

Monastir, colpi di roncola in testa e volto tumefatto: selvaggia aggressione alla moglie in piena notte

Monastir, colpi di roncola in testa e volto tumefatto: selvaggia aggressione alla moglie in piena notte

Next Post
Strade sarde pericolose, la questione Ss 131 finisce tra le mani del ministro

Strade sarde pericolose, la questione Ss 131 finisce tra le mani del ministro

ULTIME NOTIZIE

Diabete, Sorgia: “Nella ASL 8 si nega un presidio salvavita. La Regione faccia chiarezza”

Diabete, Sorgia: “Nella ASL 8 si nega un presidio salvavita. La Regione faccia chiarezza”

Maturità, la grande prova per più di 12 mila studenti sardi: le tracce di italiano con Borsellino e Pasolini

Maturità, la grande prova per più di 12 mila studenti sardi: le tracce di italiano con Borsellino e Pasolini

Sestu, Fiat 500 e derivate in passerella in piazza Primo Maggio -VIDEO

Sestu, Fiat 500 e derivate in passerella in piazza Primo Maggio -VIDEO

Cagliari, prima boccata d’ossigeno per i lavoratori della sanità al Brotzu

Auto contro il guardrail sulla Ss 131 a Nuraminis: due feriti, uno grave in ospedale

Topi d’auto in azione a Pirri, rubati anche i confetti zuccherati: “Almeno avranno l’alito profumato”

Topi d’auto in azione a Pirri, rubati anche i confetti zuccherati: “Almeno avranno l’alito profumato”

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025