Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Strade sarde pericolose, la questione Ss 131 finisce tra le mani del ministro

"Un immediato sopralluogo tecnico" è la richiesta avanzata, occhi puntati sugli ingressi di Sanluri, per realizzare "due bretelle mancanti, al fine di eliminare l’attraversamento a raso e garantire la sicurezza della circolazione stradale".

di Valeria Putzolu
20 Maggio 2025
in sardegna, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Strade sarde pericolose, la questione Ss 131 finisce tra le mani del ministro
È il primo cittadino Alberto Urpi che espone la grave problematica, troppi gli incidenti stradali, anche mortali, “e rappresenta oggi uno dei punti più pericolosi del nostro sistema viario”.
Prosegue l’inchiesta di Casteddu Online riguardo le strade sarde, le loro problematiche e le potenziali soluzioni che potrebbero migliorare la viabilità e limitare i rischi per i tanti automobilisti in viaggio ogni giorno. Incroci a raso, come in questo caso, segnaletica assente, manto stradale dissestato, animali selvatici che attraversano troppo spesso: sono solo alcuni dei punti principali e più critici che, troppo spesso, catalizzano l’attenzione della cronaca e sono la causa di quelle macchie di sangue indelebili di chi ha perso la vita lungo l’asfalto maledetto. E tra le strade già tante volte segnalate, anche il tratto della Statale 131 inerente alla città del Medio Campidano. A nome dei cittadini si espone Urpi che, oltre all’attenzione della Regione, si impone a quella del Ministro Matteo Salvini con una segnalazione “urgente” per la “messa in sicurezza dell’ingresso di Sanluri dalla SS 131”. “Una grave criticità in merito alla sicurezza stradale presso l’ingresso del nostro centro abitato dalla Strada Statale 131, in entrambe le direzioni (Cagliari e Sassari). La situazione attuale prevede l’accesso a Sanluri tramite sole due bretelle, configurazione che costringe gli automobilisti a effettuare un incrocio a raso lungo la trafficata strada provinciale Sanluri–San Gavino. Questa soluzione, già di per sé problematica, risulta ulteriormente aggravata dalla presenza di un dosso che limita notevolmente la visibilità in fase di attraversamento” espone Urpi. “Le principali criticità rilevate sono: Attraversamento a raso obbligato su strada ad alta percorrenza, con evidente rischio di collisioni; Visibilità fortemente ridotta a causa del dosso presente nel punto di intersezione; Forte intensità di traffico, dovuta all’accesso ai servizi comunali e sanitari (in particolare l’ospedale di San Gavino) da parte di utenti provenienti da tutto il territorio. Questa configurazione ha già causato numerosi incidenti stradali, anche mortali, e rappresenta oggi uno dei punti più pericolosi del nostro sistema viario”.
Le richieste: “Un immediato sopralluogo tecnico e l’inserimento nei programmi di intervento prioritari per la realizzazione delle due bretelle mancanti, al fine di eliminare l’attraversamento a raso e garantire la sicurezza della circolazione stradale”.
Diversa intestazione ma stesso contenuto: un sollecito è stato indirizzato anche all’Assessore regionale ai Lavori Pubblici Antonio Piu. Le richieste da parte di Urpi sono le stesse, come l’obiettivo ossia quello di mettere in sicurezza il tratto in questione della 131.
Tags: sanluri
Previous Post

Sinnai, Rita Monni è tornata dietro il bancone del suo furgone

Next Post

La banda di Charlibrown in trasferta a Serramanna

Articoli correlati

Evaso dai domiciliari e sorpreso in auto dai carabinieri, ha un malore e viene portato in ospedale: in carcere 36enne di Selargius

Evaso dai domiciliari e sorpreso in auto dai carabinieri, ha un malore e viene portato in ospedale: in carcere 36enne di Selargius

Sequestro di bombole d’ossigeno scadute a Guspini, sospesa l’operatività di un’associazione di volontariato

Sequestro di bombole d’ossigeno scadute a Guspini, sospesa l’operatività di un’associazione di volontariato

Assemini, 30 mila persone in festa per celebrare la musica italiana

Assemini, 30 mila persone in festa per celebrare la musica italiana

Cagliari, maxi tamponamento sull’asse mediano: 7 veicoli coinvolti e traffico rallentato

Cagliari, maxi tamponamento sull’asse mediano: 7 veicoli coinvolti e traffico rallentato

Gonnesa, rubati 150 chili di cipolle dal terreno di un anziano: “Gesto ignobile”

Gonnesa, rubati 150 chili di cipolle dal terreno di un anziano: “Gesto ignobile”

Stintino, è ufficiale: La Pelosa spiaggia a pagamento col numero chiuso, prenotazioni obbligatorie

La Pelosa, tragedia in mare: morto un 30enne

Next Post
La banda di Charlibrown in trasferta a Serramanna

La banda di Charlibrown in trasferta a Serramanna

ULTIME NOTIZIE

Mariano trascinato alla festa a Su Siccu poteva essere salvato: si allargano le indagini della procura di Cagliari

Mariano trascinato alla festa a Su Siccu poteva essere salvato: si allargano le indagini della procura di Cagliari

Evaso dai domiciliari e sorpreso in auto dai carabinieri, ha un malore e viene portato in ospedale: in carcere 36enne di Selargius

Evaso dai domiciliari e sorpreso in auto dai carabinieri, ha un malore e viene portato in ospedale: in carcere 36enne di Selargius

Sequestro di bombole d’ossigeno scadute a Guspini, sospesa l’operatività di un’associazione di volontariato

Sequestro di bombole d’ossigeno scadute a Guspini, sospesa l’operatività di un’associazione di volontariato

Diabete, Sorgia: “Nella ASL 8 si nega un presidio salvavita. La Regione faccia chiarezza”

Diabete, Sorgia: “Nella ASL 8 si nega un presidio salvavita. La Regione faccia chiarezza”

Maturità, la grande prova per più di 12 mila studenti sardi: le tracce di italiano con Borsellino e Pasolini

Maturità, la grande prova per più di 12 mila studenti sardi: le tracce di italiano con Borsellino e Pasolini

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025