Si definisce “femminista, fin da quando avevo sedici anni”. Silvia Martelli, cinquantanove anni, insegna al liceo classico cagliaritano Siotto. Da poco ha tenuto anche un corso dedicato alle relazioni di genere: “Non c’è una ragazza che non abbia vissuto un’esperienza da raccontare, dalla violenza all’insulto, passando per la discriminazione, in qualunque momento della giornata”. E l’età media è quella, appunto, delle liceali: “Dai 14 ai diciannove anni”, ricorda la prof.
“Purtroppo, ancora oggi, esistono troppi stereotipi, partendo dal linguaggio, che divide ancora i ruoli tra uomo e donna. La stessa lingua italiana non ha ancora recepito questa differenza”, prosegue la 59enne. Quali consigli dare a una giovane in difficoltà? “Bisogna parlarne subito con un adulto, sempre chiedere aiuto e mai vergognarsi, sono gli uomini a essere gli unici responsabili. Nelle relazioni con i ragazzi massima attenzione, se lui si mostra ossessivo o le chiede di non vestirsi in un certo modo, bisogna essere pronte a lasciare”.