Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Si è conclusa la mostra “Senzatomica”, grande affluenza di pubblico

di Redazione Cagliari Online
20 Giugno 2017
in cagliari, zona-monteurpinu

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

L’edizione cagliaritana della mostra “Senzatomica.Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari” si è conclusa il 22 dicembre con un boom di 17.536 visitatori, di cui oltre 4000 allievi delle scuole, principali destinatari dell’ evento, che proseguiranno l’approfondimento dei temi trattati con incontri successivi.

La mostra era stata inaugurata lo scorso 2 dicembre alla presenza del Sindaco di Cagliari Massimo Zedda e dei rappresentanti della Fiera Internazionale della Sardegna e della Camera di Commercio Industria, Agricoltura e Artigianato di Cagliari, che hanno concesso lo spazio espositivo. E’ stato proprio il Sindaco Zedda che ha tagliato il nastro con Ousman, un ragazzo senegalese, studente del Liceo De Sanctis, un gesto simbolico per sottolineare l’importanza che riveste la collaborazione dei cittadini comuni con i rappresentanti delle istituzioni.

Il percorso multimediale, dal forte impatto visivo e sonoro, con tanto di simulazione dell’esplosione della bomba e i ricchi contenuti sono stati il momento clou dell’omonima campagna rivolta ai cittadini. “Perché prendano consapevolezza della minaccia nucleare, rifiutino il paradosso della sicurezza fondata sul possesso di armi atomiche e rivendichino il diritto ad un mondo libero da simili ordigni”, spiegano Marcello Farigu e Sonia Ghironi, anch’essi del coordinamento regionale Senzatomica.

La campagna Senzatomica non finisce con la mostra, perché essa è un punto di partenza. Senzatomica proseguirà fino al raggiungimento dell’obbiettivo promosso dal Presidente della Soka Gakkai Internazionale Daisaku Ikeda: la firma di una convenzione Internazionale sull’abolizione delle armi nucleari entro il 2015.

Tags: Cagliarisenzatomicazedda
Previous Post

Cagliari ci regala 18 gradi a Natale, un fantastico Poetto da favola

Next Post

Margine Rosso, blitz della Guardia Costiera contro i ricciai abusivi

Articoli correlati

Poetto, weekend di multe e proteste: “Una giornata al mare è diventata un lusso”

Poetto, weekend di multe e proteste: “Una giornata al mare è diventata un lusso”

Cagliari, il salasso d’estate è servito: Tari alle stelle e 14 euro al giorno per parcheggiare al Poetto

Cagliari, il salasso d’estate è servito: Tari alle stelle e 14 euro al giorno per parcheggiare al Poetto

Cagliaritano viola più volte le prescrizioni imposte, l’affidamento in comunità si trasforma in carcere

Cagliaritano viola più volte le prescrizioni imposte, l’affidamento in comunità si trasforma in carcere

Pirri, profondo dolore per la scomparsa di Salvatore Soddu

Pirri, profondo dolore per la scomparsa di Salvatore Soddu

Campionato Nazionale di Braccio di Ferro, il Team sardo ArmSteel domina la competizione

Campionato Nazionale di Braccio di Ferro, il Team sardo ArmSteel domina la competizione

Cagliari, colpo grosso in tabaccheria: 100mila euro vinti col 10eLotto

La fortuna bacia la Sardegna: vinti 36 mila euro a Cagliari e Monserrato con il 10elotto

Next Post

Margine Rosso, blitz della Guardia Costiera contro i ricciai abusivi

ULTIME NOTIZIE

Drammatico incidente a Sinnai, muore carbonizzato nell’auto avvolta dalle fiamme

Discute con i genitori e si lancia dal balcone, grave una ragazzina di 14 anni

Cagliari, è mancata Luisa Barrocu

Cagliari, è mancata Luisa Barrocu

Assemini, il caso Fluorsid approda in consiglio comunale

Assemini, il caso Fluorsid approda in consiglio comunale

Poetto, weekend di multe e proteste: “Una giornata al mare è diventata un lusso”

Poetto, weekend di multe e proteste: “Una giornata al mare è diventata un lusso”

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025