Gli sciacalli del Coronavirus sembrano non conoscere sosta e, stando alla denuncia fatta dalla polizia Postale italiana, sono belli pronti a sfruttare ogni occasione, anche quella di un’allerta sanitaria, pur di trarre profitto. negli ultimi giorni, infatti, è stata individuata una campagna di phishing ai danni degli utenti di Banca Intesa San Paolo e di Banca Monte Paschi di Siena, condotta grazie all’invio massiccio di email contenenti una falsa nota informativa rivolta alla tutela dei clienti dell’istituto di credito. Le email inviate dai cyber criminali tentano di indurre la vittima a cliccare sul link presente nel testo, con la scusa di leggere una comunicazione urgente relativa all’emergenza sanitaria per il Coronavirus COVID-19.
In realtà, cliccando sul link, gli utenti vengono reindirizzati ad un sito di phishing ed invitati a digitare le proprie credenziali per l’home banking. Si raccomanda di: – verificare la veridicità delle comunicazioni ricevute, contattando il servizio clienti dell’Istituto Bancario; – non aprire gli allegati o i link contenuti nelle e-mail; – tenere sempre aggiornato l’antivirus e il Sistema Operativo; – segnalare sul sito www.commissariatodips.it eventuali casi sospetti.