Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Sanità incubo in Sardegna, liste d’attesa fuori controllo e cittadini costretti a pagare tutto

L’accesso agli esami diagnostici, fondamentali per la salute pubblica, è ormai una corsa a ostacoli tra date irreperibili e call center intasati: le segnalazioni dei nostri lettori

di Carolina Mocci
15 Maggio 2025
in sardegna, zapertura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Sanità incubo in Sardegna, liste d’attesa fuori controllo e cittadini costretti a pagare tutto

Oplus_131072

Centralini intasati, liste d’attesa fuori controllo e cittadini costretti a rivolgersi al privato. È la fotografia impietosa della sanità pubblica in Sardegna, dove la prevenzione diventa un privilegio per pochi. Ancora una volta, a Casteddu Online giungono le testimonianze amare di cittadini che, nonostante la volontà di fare prevenzione, si scontrano con un sistema che sembra ostacolarli in ogni modo. L’accesso agli esami diagnostici, fondamentali per la salute pubblica, è ormai una corsa a ostacoli tra date irreperibili e call center intasati. “Mi sono recata al CUP di un ospedale cagliaritano per prenotare una colonscopia – racconta una lettrice – e mi è stato detto che lì le prenotazioni erano chiuse. L’unica data disponibile era all’ospedale di San Gavino, nel 2028. Io faccio la prevenzione per familiarità, perché mia madre è morta di tumore al colon. Dovrei farla nel 2026, ma è comunque troppo lontano”. Non un caso isolato insomma. E ancora, un’altra testimonianza che parla di una lotta quotidiana contro il sistema di prenotazione: “È da quasi sei mesi che cerco di prenotare una colonscopia. Al CUP telefonico mi propongono Nuoro per il 2028. Sul portale online compaiono Bosa o Lanusei, con attese di mesi. Raramente si trova qualcosa per il giorno dopo, ma è assurdo, perché per l’esame serve una preparazione adeguata. Se chiami un centro privato, il posto c’è subito. Ma costa più di 200 euro, e io le tasse le pago. È un’ingiustizia, ma a malincuore dovrò farlo a pagamento per risolvere il problema”. L’immagine che emerge è quella di una regione spaccata in due, dove da una parte la sanità pubblica è in affanno, dall’altra il settore privato, diventa l’unica via praticabile per chi non può permettersi di aspettare anni. La prevenzione dovrebbe essere un diritto accessibile a tutti, non un lusso per pochi. Invece, in troppi sono costretti a scegliere tra la propria salute e la sostenibilità economica. Un paradosso inaccettabile in un sistema che dovrebbe tutelare i cittadini, non spingerli alla rinuncia o all’esborso forzato. Nel silenzio delle istituzioni, la voce dei sardi si alza forte: il diritto alla salute non può più aspettare.

Tags: sanità sardegna
Previous Post

Marco Mameli, ennesimo appello della madre: “Avete scelto di coprire la verità”

Next Post

Cagliari, i medici non ne possono più: denunciato il Brotzu

Articoli correlati

Covid, un caso di variante inglese a Maracalagonis: la sindaca chiude la scuola

Accoltella il marito durante una lite familiare: arrestata una 54enne a Maracalagonis per tentato omicidio

Esterzili, terribile incidente: nello schianto fatale perde la vita Luigino Deiana

Esterzili, terribile incidente: nello schianto fatale perde la vita Luigino Deiana

Tamponamenti sospetti a Selargius e Carbonia, due casi identici a 24 ore l’uno dall’altro: “Chi ha visto qualcosa si faccia avanti”

Tamponamenti sospetti a Selargius e Carbonia, due casi identici a 24 ore l’uno dall’altro: “Chi ha visto qualcosa si faccia avanti”

Interruzioni idriche, Abbanoa lancia il nuovo servizio di alert

Interruzioni idriche, Abbanoa lancia il nuovo servizio di alert

Accoltellato durante una lite a Maracalagonis, un uomo in gravi condizioni: fermata la convivente

Accoltellato durante una lite a Maracalagonis, un uomo in gravi condizioni: fermata la convivente

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Next Post
Sedicenne morto a Pirri, si accendono i fari della Procura: disposta l’autopsia

Cagliari, i medici non ne possono più: denunciato il Brotzu

ULTIME NOTIZIE

Si tuffa per salvare due persone in difficoltà: 20enne muore annegato

Si tuffa per salvare due persone in difficoltà: 20enne muore annegato

Jerzu, elicottero della flotta regionale colpisce la linea elettrica durante la lotta contro il fuoco: miracolosamente illeso il pilota

Jerzu, elicottero della flotta regionale colpisce la linea elettrica durante la lotta contro il fuoco: miracolosamente illeso il pilota

Quartu Sant’Elena, allarme furti di rame: intere zone al buio. “Massima attenzione, potrebbero tornare questa sera”

Quartu Sant’Elena, allarme furti di rame: intere zone al buio. “Massima attenzione, potrebbero tornare questa sera”

Su Planu, il pavimento del Parco delle ambulanze è un pericolo per anziani e non solo

Su Planu, il pavimento del Parco delle ambulanze è un pericolo per anziani e non solo

Terribile schianto fra due auto, Filippo muore a 20 anni

Terribile schianto fra due auto, Filippo muore a 20 anni

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025