Ranieri torna a sfidare il Cagliari, questa volta appunto da avversario.
Questa volta dovrebbe essere l’ultima. Un ultimo incontro tra Ranieri e il Cagliari, questa volta da avversari. Nonostante l’addio dichiarato la scorsa stagione al ruolo di allenatore, Ranieri è tornato all’opera in quell’unica squadra, insieme al Cagliari, che poteva fargli cambiare idea.
Adesso il mister di Testaccio si gode la sua Roma, reduce da un filotto di 13 gare da imbattuta in campionato e un ritorno di Europa League da giocare. Claudio Ranieri l’ha fatto ancora, dopo una carriera piena di successi e miracoli, è riuscito a risollevare una squadra che occupava gli ultimi posti della classifica, portandola a sognare la qualificazione in Champions, tramite il campionato o il cammino europeo.
Ora il Cagliari di Davide Nicola è chiamato al massimo sforzo, per bloccare una squadra che vola sulle ali dell’entusiasmo. Per i rossoblù non c’è più tempo per fare calcoli. La classifica vede il Cagliari a soli 4 punti dall’Empoli terzultimo, troppo pochi con ancora dieci gare da giocare.
Il Cagliari è alla ricerca da una vittoria che manca dal 9 febbraio, dopo un mese sono stati collezionati : 2 pareggi e 2 sconfitte. I sardi dovranno essere bravi a sfruttare le fatiche europee della squadra capitolina, che giovedì si gioca un crocevia importante per la stagione. Insomma, dopo anni di successi insieme, Ranieri e il suo Cagliari si sfidano, in un momento delicato della stagione per entrambi. Tutti e due con un solo obiettivo, vincere.