Pula, 300 piccoli studenti nei boschi per conoscere la macchina antincendi

300 piccoli studenti nei boschi per conoscere la macchina antincendi, le produzioni del bosco e i danni causati dagli incendi alla biodiversità.

È in pieno svolgimento il progetto “Scintilla” del Comune di Pula che coinvolge più di 300 allievi delle scuole di Pula e Domus De Maria. Ideato dal CEAS Laguna di Nora, dopo le attività di laboratorio, gli studenti hanno visitato il bosco di Pixinamanna dove, con l’aiuto degli addetti della Stazione Forestale dell’Agenzia Forestas, hanno imparato a mettere in pratica le nozioni acquisite. Una iniziativa che ha l’obiettivo di formare e, soprattutto, di sensibilizzare al rispetto nei confronti dell’ambiente e a far apprendere ai più giovani le gravi conseguenze dei roghi che, da decenni, soprattutto in estate, manomettono e compromettono il territorio isolano.


In questo articolo: